Nasce ‘Scuola, lavoro e libertà’ per un obiettivo comune: un sistema scolastico più efficiente, tutelare i lavoratori e stabilizzare i precari

Nasce il gruppo ‘Scuola, lavoro e libertà’, un’associazione senza scopo di lucro, costituitasi spontaneamente, e formata da docenti con pluriennale esperienza nel mondo della scuola. Il gruppo è slegato da ogni influenza politica o sindacale, e si propone di accogliere le diverse problematiche che affliggono il settore scolastico, spendendosi per svariate cause. Tra gli obiettivi che si prefigge l’associazione spicca quello di garantire un sistema scolastico più efficiente, tutelare i diritti dei lavoratori e stabilizzare i docenti precari.

Il manifesto di ‘Scuola, libertà e lavoro’

Il gruppo ‘Scuola, lavoro e libertà’ si dice aperto al confronto costruttivo con le istituzioni e i sindacati, nella convinzione che le sue proposte coincidano con l’interesse generale della società. L’obiettivo è creare un fronte ampio in grado di farsi portavoce delle istanze degli operatori scolastici e contribuire ad arginare le criticità che mettono a rischio il servizio pubblico di istruzione. Nel manifesto, diffuso tramite un COMUNICATO, è stata posta l’attenzione sugli sbagli che i vari governi che si sono succeduti hanno posto in essere, manifestando anche l’intenzione di utilizzare i necessari strumenti di protesta democratica per poter essere ascoltati.

In occasione della diretta online tenuta i giorni scorsi da Alessandra Gammino, presidente ANLI (Associazione Nazionale Liberi Insegnanti), ha preso parte anche Antonio Pellegrino, uno dei fondatori di ‘Scuola, libertà e lavoro’. In quel contesto sono state affrontate alcune delle principali problematiche del mondo scolastico, e le due associazioni non hanno nascosto di voler fare fronte comune, anche tramite una manifestazione che sarà organizzata probabilmente da ANLI nel mese di marzo davanti al MIM, per puntare al doppio canale di reclutamento e ad ogni altra soluzione che possa risanare la scuola italiana da ogni criticità.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/17/nasce-scuola-lavoro-e-liberta-per-un-obiettivo-comune-un-sistema-scolastico-piu-efficiente-tutelare-i-lavoratori-e-stabilizzare-i-precari.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=nasce-scuola-lavoro-e-liberta-per-un-obiettivo-comune-un-sistema-scolastico-piu-efficiente-tutelare-i-lavoratori-e-stabilizzare-i-precari Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000