Percorsi abilitanti docenti, saranno previste delle prove preselettive per l’accesso?

Percorsi abilitanti formativi all’insegnamento, uno dei quesiti che ricorrono maggiormente in Rete per quanto riguarda l’avvio dei prossimi percorsi abilitanti per i docenti, è quello relativo al possibile svolgimento di una prova preselettiva. In attesa del decreto di accreditamento che darà il via ai nuovi corsi, occorre fare chiarezza sulla questione.

Percorsi abilitanti docenti con prova preselettiva? Cosa dice il DPCM

L’esperta di normativa scolastica, Caterina Bufanini, in occasione di un suo intervento in un question time organizzato da Orizzonte Scuola, ha fornito dei chiarimenti in proposito: ‘Secondo il DPCM del 25 settembre 2023 – ha esordito così Caterina Bufanini – qualora vi siano iscrizioni in sovrannumero saranno definibili a livello locale delle prove preselettive, secondo delle indicazioni che verranno date dal Ministero’. 

‘Ora, bisogna fare delle precisazioni – ha puntualizzato l’esperta di normativa scolastica – La prima è che queste direttive del Ministero noi ce le aspettiamo con il decreto attuativo che deve arrivare; la seconda è che i percorsi abilitanti prevederanno una preselezione se gli iscritti saranno in un numero maggiore dei posti disponibili. Ci sono, però, due categorie di docenti che potranno accedere in sovrannumero in qualsiasi caso: questi sono coloro che possiedono altra abilitazione o coloro che hanno una specializzazione su sostegno. Quindi, per queste due categorie di docenti non c’è pericolo, tra virgolette, di preselezione; per tutti gli altri, direi di sì ma quali saranno le modalità lo capiremo’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/18/percorsi-abilitanti-docenti-saranno-previste-delle-prove-preselettive-per-laccesso.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=percorsi-abilitanti-docenti-saranno-previste-delle-prove-preselettive-per-laccesso Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000