Mobilità personale scolastico 2024/25, siglato l’accordo: le dichiarazioni del Ministro Valditara

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato con orgoglio la firma del nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo per la mobilità del personale scolastico per l’anno accademico 2024/2025. Questo accordo, frutto di un dialogo costruttivo con i sindacati, mira a rispondere efficacemente alle necessità del personale, offrendo particolare attenzione alle esigenze delle famiglie e promuovendo l’innovazione nel settore dell’istruzione.

Mobilità personale scolastico 2024/25: le novità a sostegno alle esigenze familiari e la valorizzazione delle professionalità

L’accordo introduce significative innovazioni per i trasferimenti del personale nell’anno scolastico 2024/2025, in linea con le recenti disposizioni del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). Tra le priorità, l’attenzione alle condizioni di chi ha figli minori di 12 anni o di coloro che assistono familiari con disabilità, garantendo supporto e flessibilità.

Il Ministro Giuseppe Valditara ha sottolineato l’importanza dell’accordo raggiunto, evidenziando come lo stesso non solo tuteli le esigenze familiari, ma ponga anche le fondamenta per valorizzare le professionalità nel campo dell’innovazione didattica.

Le dichiarazioni del Ministro

Ecco cosa dichiara il Ministro Valditara: “È stato raggiunto un importante risultato ampliando le tutele per il personale con esigenze familiari e di assistenza e ponendo le basi per una più ampia revisione del prossimo contratto integrativo, con l’obiettivo di valorizzare le tante professionalità impegnate nel campo dell’innovazione didattica”.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/21/mobilita-personale-scolastico-2024-25-siglato-laccordo-le-dichiarazioni-del-ministro-valditara.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mobilita-personale-scolastico-2024-25-siglato-laccordo-le-dichiarazioni-del-ministro-valditara Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000