Avvio percorsi abilitanti docenti, ci siamo: in arrivo il decreto di attivazione, le novità

Percorsi abilitanti formativi all’insegnamento, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme ai rappresentanti del Ministero dell’Università e Ricerca, ha incontrato le organizzazioni sindacali per l’informativa riguardante il decreto di attivazione dei percorsi abilitanti e il decreto sulla riserva dei posti a favore dei docenti precari che abbiano maturato almeno 3 annualità di servizio negli ultimi 5, di cui almeno uno sulla specifica classe di concorso. Sono stati già avviati i percorsi abilitanti da 30 CFU, a brevissimo, dunque, saranno pubblicati i decreti di accreditamento che consentiranno alle Università e alle Istituzioni AFAM la pubblicazione dei bandi con le modalità di iscrizione.

Percorsi abilitanti, informativa del MIM e del MUR ai sindacati sui decreti di accreditamento

La procedura di accreditamento, come rende noto Flc-Cgil in un comunicato, ha determinato un numero complessivo di 1.515 percorsi, 61 decreti di accreditamento per le Università e 30 per le istituzioni AFAM. C’è da registrare un incremento del 20% dei posti rispetto al fabbisogno iniziale del Ministero dell’Istruzione. In assenza di fabbisogno su base regionale, è stata attivata un’offerta formativa pari a 10 posti per ogni istituzione formativa presente nella regione di riferimento. Di fronte a un fabbisogno di circa di 40 mila posti, corrispondono, quindi, circa 48 mila posti a cui si aggiungerà l’offerta dei corsi per le classi di concorso su cui c’è stata la riapertura dell’accreditamento.
Per i criteri di accesso sono stati inseriti i titoli delle due tabelle allegate.

Chiara Cozzetto (Anief): ‘Siamo oramai in dirittura d’arrivo’

Chiara Cozzetto (Anief), nel corso di un intervento a Orizzonte Scuola, ha relazionato così in merito all’informativa: ‘La notizia è che partiranno a breve sia i percorsi da 60 CFU (quelli da 30 sono già partiti), che tutti gli altri previsti. Quindi il MUR ha autorizzato le singole Università a far partire tutte le tipologie di procedure abilitanti previste dal DPCM. Siamo veramente in dirittura d’arrivo. Noi ci aspettiamo che, dopo questo decreto che deve essere emanato a breve, sebbene ci siano ancora degli aggiustamenti che abbiamo chiesto come sindacati, le singole Università possano partire a breve con l’attivazione di tutti i percorsi’. Chiara Cozzetto ha confermato che i percorsi saranno attivati per tutte le classi di concorso, anche per quelle indicate dal MUR nella nota del 5 febbraio, per le quali era stato chiesta la riapertura dei termini al fine di consentire la copertura mancante.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/28/avvio-percorsi-abilitanti-docenti-ci-siamo-in-arrivo-il-decreto-di-attivazione-le-novita.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=avvio-percorsi-abilitanti-docenti-ci-siamo-in-arrivo-il-decreto-di-attivazione-le-novita Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000