I ponti del calendario scolastico attesi fino a giugno 2024: date da segnare

Questo mese le scuole vedranno lo stop legato alle vacanze di Pasqua 2024, ma tutti guardano già oltre alle festività e ai ponti attesi per i mesi successivi, nella speranza di strappare qualche giorno in più di pausa dalle lezioni. La seconda parte dell’anno scolastico 2023/2024 sarà ricco di ponti? Scopriamolo insieme vedendo cosa riserva il calendario scolastico 2023/24 per le festività nazionali attese da qui a giugno.

Feste nazionali del calendario dei primi 6 mesi del 2024

Le festività nazionali del calendario scolastico 2024, quelle obbligatorie e che tutti rispettano, sono fissate annualmente con nota ministeriale. Oltre alle domeniche e alla festa del Santo Patrono, troviamo:

  • il 1° gennaio, Capodanno;
  • il 6 gennaio, Epifania;
  • il lunedì dopo Pasqua;
  • il 25 aprile, anniversario della Liberazione;
  • il 1° maggio, Festa del Lavoro;
  • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica.

I ponti possibili per quel che resta dell’a.s. 2023/24

Tolto che la Pasquetta rientra tra le festività pasquali indicate dal calendario scolastico e uguali per tutti, vediamo le altre feste rimaste cosa ci riservano.

  • Festa della Liberazione e Festa del Lavoro: il ponte più lungo dell’anno sarà questo, quello che va dal 25 aprile al 1° maggio. La festa della Liberazione cade di giovedì, per cui alcune regioni hanno deciso di fare un lungo ponte chiudendo anche venerdì e sabato. Altre, considerando che il 1° maggio cade di mercoledì, chiuderanno il 29 e il 30 aprile (lunedì e martedì). Le singole scuole potranno decidere, sempre in base all’autonomia scolastica. Inutile dire, che se si intende fare una settimana di vacanza, questo ponte lungo offre l’opportunità perfetta saltando 2 soli giorni di scuola.
  • Festa della Repubblica: nel 2024 cade di domenica, per cui quest’anno niente ponte e niente stop per la festa.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/08/i-ponti-del-calendario-scolastico-attesi-nel-2024-le-date-da-appuntare.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=i-ponti-del-calendario-scolastico-attesi-nel-2024-le-date-da-appuntare Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000