Il sentiero fiorito

Voglio parlarvi della novità per l’IRC nella scuola primaria “Il sentiero fiorito”  

“Il sentiero fiorito” è un volume unico per classe, in cui troverete tutto il necessario per un apprendimento inclusivo e coinvolgente. Dalla multiculturalità alle attività creative, con supporti adatti a diverse esigenze e materiali digitali interattivi.

Vi consiglio fortemente di adottare quest’opera per diverse ragioni:

– il percorso didattico

– l’eserciziario integrato nei testi 

–  le attività creative finali

–  i collegamenti interdisciplinari segnalati sul fondo delle pagine

– in classe 1ª un’intera unità è dedicata all’accoglienza per l’accertamento dei prerequisiti, proponendo attività che la classe può svolgere anche senza aver appreso la lettoscrittura

– l’immedesimazione è favorita attraverso una piccola classe multiculturale che accompagna l’apprendimento

– il testo accoglie tutte le diversità, che vengono considerate fonte di ricchezza. 

Nelle pagine Un mondo fiorito” si esplorano percorsi di impegno civico per promuovere una consapevolezza profonda delle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: economica, sociale ed ecologica. 

Si pone

Continua la lettura su: https://maestramile.altervista.org/il-sentiero-fiorito/ Autore del post: Maestra Mile Maestra Mile Fonte: https://maestramile.altervista.org/

Articoli Correlati

Il sentiero fiorito

Voglio parlarvi della novità per l’IRC nella scuola primaria “Il sentiero fiorito”  

“Il sentiero fiorito” è un volume unico per classe, in cui troverete tutto il necessario per un apprendimento inclusivo e coinvolgente. Dalla multiculturalità alle attività creative, con supporti adatti a diverse esigenze e materiali digitali interattivi.

Vi consiglio fortemente di adottare quest’opera per diverse ragioni:

– il percorso didattico

– l’eserciziario integrato nei testi 

–  le attività creative finali

–  i collegamenti interdisciplinari segnalati sul fondo delle pagine

– in classe 1ª un’intera unità è dedicata all’accoglienza per l’accertamento dei prerequisiti, proponendo attività che la classe può svolgere anche senza aver appreso la lettoscrittura; 

– l’immedesimazione è favorita attraverso una piccola classe multiculturale che accompagna l’apprendimento

– il testo accoglie tutte le diversità, che vengono considerate fonte di ricchezza. 

Nelle pagine “Un mondo fiorito” si esplorano percorsi di impegno civico per promuovere una consapevolezza profonda delle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: economica, sociale ed ecologica. 

Si pone un’attenzione particolare nel raccontare ai bambini delle storie e degli esempi di vita e insegnamenti tratti da figure esemplari, accompagnati da risorse multimediali e artistiche. 

Nei volumi, ci sono anche materiali adattati per bambini con difficoltà, come schemi, mappe e verifiche semplificate. Inoltre, sono disponibili volumi appositamente dedicati con testi resi più accessibili e semplificati.

La sezione finale di ciascun volume è dedicata alla parte creativa e laboratoriale con attività manuali e di ritaglio che piacciono tanto ai bambini. 

In più, un quaderno di attività creative e giochi per ogni ciclo.

Per ogni quadrimestre sono previste delle verifiche su due livelli: la verifica in rosso (è Facile) è una verifica facilitata e adatta a bambini con difficoltà (BES). Supporti e materiali digitali accompagnano la didattica quotidiana rendendola veramente interattiva.

Scopri di più e inizia subito a sfogliare i volumi 

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000