Percorsi 30 CFU per altra abilitazione, bandi pubblicati e manifestazioni di interesse (AGGIORNAMENTO 13 marzo)

Percorsi abilitanti da 30 CFU, la Nota pubblicata dal Ministero dell’Università e della Ricerca lo scorso 15 febbraio 2024 ha autorizzato l’avvio dei percorsi di cui all’articolo 13 del DPCM del 4 agosto 2023 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre) rivolti ai docenti che sono già in possesso di un’abilitazione su classe di concorso o su un altro grado di istruzione, oltre ai docenti che possiedono la specializzazione sul sostegno. I docenti avranno, quindi, la possibilità di conseguire un’altra abilitazione tramite i percorsi da 30 CFU.
Percorsi abilitanti da 30 CFU, i bandi pubblicati e le manifestazioni di interesse delle Università (AGGIORNAMENTO 13 MARZO)
Le Università e le Istituzioni AFAM, dopo la pubblicazione della Nota da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca, stanno pubblicando i bandi per l’iscrizione e le manifestazioni di interesse per l’avvio di questa tipologia di percorsi abilitanti.
Piemonte
L’Università di Torino ha pubblicato il seguente avviso: “In merito ai percorsi abilitanti da 30 CFU per docenti già in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o di specializzazione per il sostegno (art. 13 DPCM) il CIFIS, valutate le proprie risorse in termini di docenza, spazi e sostenibilità, ritiene di non attivare tali percorsi per l’a.a.2023/2024”.
Conservatorio di Musica “Antonio Vivaldi” di Alessandria – manifestazione di interesse con scadenza il 4 marzo.
Conservatorio ‘Giuseppe Verdi’ di Torino: bando.
Lombardia
Conservatorio Luca Marenzio Brescia e sezione di Darfo – si organizza il percorso di 30 CFA personalizzato, destinato a coloro che sono già abilitati su un’altra classe di concorso o specializzati nel sostegno.
Università di Pavia – è stato comunicato che non è prevista, al momento, l’attivazione dei percorsi personalizzati da 30 CFU per docenti in possesso di abilitazione per altro grado o classe di concorso o specializzazione sostegno.
Università degli studi di Milano – Al momento l’Ateneo non può attivare i percorsi abilitanti ex art.13 del DPCM 4 agosto 2023 in quanto si attendono i chiarimenti ministeriali relativi a commi 1 e 2 del medesimo art.13.
Liguria
Il Conservatorio di La Spezia si accinge a pianificare l’attivazione del percorso da 30 CFA. Al fine di definire una programmazione coerente con le richieste dell’utenza e compatibile con la programmazione interna già avviata, si invitano quanti interessati a far pervenire entro e non oltre le ore 12:00 di giovedì 29 febbraio 2024 una manifestazione di interesse.
Veneto
Università di Padova – È prevista l’attivazione nell’anno accademico 2024/2025 del Percorso 30 CFU art. 13 DPCM 04/08/2023 (riservato a coloro che sono già in possesso di abilitazione su altra Classe di concorso o altro grado di istruzione o specializzazione sul sostegno).
Presso l’Ateneo di Verona non è prevista l’attivazione dei percorsi da 30 CFU (ai sensi dell’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023) riservati a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché a coloro che sono in possesso della specializzazione sul Sostegno.
Emilia Romagna
Il Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini di Bologna ha annunciato che non sarà attivato il percorso per le seconde abilitazioni.
L’Università di Bologna, per l’anno accademico 2023/24 non attiverà, per ragioni di sostenibilità, i Percorsi 30 CFU ai sensi dell’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 riservati a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno. Appena ci saranno le condizioni per poterlo fare, l’Università si attiverà per ampliare la propria offerta formativa in modo tale da includere tra i destinatari anche questa platea di interessati.
Università di Ferrara – manifestazione di interesse.
Conservatorio di Musica Tonelli di Modena e Carpi – manifestazione di interesse – scadenza 1° marzo.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Avviso: in relazione ai percorsi da 30 CFU ai sensi dell’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 riservati a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché a coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno, si comunica che, per l’a.a. 2023/2024, presso UNIMORE, per ragioni di sostenibilità, NON verranno attivati.
Toscana
L’Università degli Studi di Siena, per l’anno accademico 2023/24, non attiverà, per ragioni di sostenibilità, i Percorsi 30 CFU ai sensi dell’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 riservati a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno.
Appena ci saranno le condizioni per poterlo fare, l’Università si attiverà per ampliare la propria offerta formativa in modo tale da includere tra i destinatari anche questa platea di interessati.
Università di Pisa – Avviso: per ragioni di sostenibilità, presso l’Ateneo di Pisa non è prevista l’attivazione dei percorsi da 30 CFU (ai sensi dell’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023) riservati a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché a coloro che sono in possesso della specializzazione sul Sostegno.
Università per Stranieri di Siena: manifestazione di interesse.
Marche
Il Conservatorio di Musica Gioacchino Rossini di Pesaro intende pianificare l’attivazione del percorso da 30 CFA per quanti rientrano nell’art. 13 comma 1 del DPCM 4/08/2023. A tale scopo si invitano gli interessati a far pervenire, attraverso l’apposito modulo entro e non oltre sabato 2 marzo 2024, una manifestazione di interesse, non vincolante, per uno dei percorsi accreditati. Informazioni dettagliate sui suddetti corsi saranno rese disponibili prima dell’apertura delle effettive iscrizioni.
Università di Camerino – Avviso su avvio percorsi abilitanti da 30 CFU.
Università degli Studi di Macerata.
Università degli Studi di Urbino – L’Ateneo di Urbino per l’a.a. 2023/2024 attiverà percorsi da 60 CFU ma non attiverà i percorsi da 30 CFU. I percorsi da 36 CFU saranno attivati a partire dall’ a.a. 2024/2025.
Lazio
LinK Campus University, pubblicato il bando per i percorsi da 30 CFU con scadenza 5 marzo 2024. Pubblicata anche la seconda edizione con scadenza fissata al 2 aprile.
Università degli Studi Roma Tre, comunicherà a breve le classi di concorso attivate e il numero di posti disponibili per ciascuno dei percorsi da 30 CFU finalizzati al conseguimento di ulteriori abilitazioni. Manifestazione di interesse.
Università di Roma Tor Vergata – si sta valutando la possibilità di attivare anche i percorsi per ulteriori abilitazioni di cui all’art.13 del DPCM per chi è già abilitato o in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno. Nelle more dell’attivazione dei suddetti percorsi e della definizione delle modalità di ammissione da parte del M.U.R., si invitano tutti gli interessati a compilare questo Form.
Università di Roma LUMSA, è stato pubblicato il bando con scadenza 5 marzo 2024.
Università Europea di Roma – Bando con scadenza 12 marzo 2024.
Università La Sapienza di Roma – non è prevista, per l’anno accademico 2023/24, l’attivazione dei percorsi 30 CFU ai sensi dell’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 riservato a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno.
Il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina ha pubblicato un avviso riguardante la possibilità di avviare i percorsi da 30 CFU per alcune classi di concorso. Si invitano gli interessati a comunicare, entro e non oltre le ore 15 di lunedì 4 marzo 2024, la propria manifestazione di interesse, non vincolante.
Università degli Studi di Cassino: con successivo bando saranno rese note le modalità di accesso al percorso da 30 CFU, di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023.
UniCamillus – avviso attivazione percorsi da 30 CFU.
Accademia di Belle Arti Lorenzo da Viterbo – Bando.
Università degli Studi La Tuscia – Il percorso 30 CFU per seconde abilitazioni sarà attivato nell’anno accademico 2024/2025.
Abruzzo
Conservatorio di Musica ‘D’Annunzio’ di Pescara – Manifestazione di interesse (scadenza 11 marzo).
Università degli Studi Chieti-Pescara – Avviso: Si comunica agli interessati che l’Università “G. d’Annunzio” sta predisponendo, per alcune classi di concorso, i percorsi da 30 CFU per coloro che sono già abilitati e desiderano conseguire l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione. Seguiranno informazioni relative alle classi di abitazione attivate, all’articolazione didattica e alle modalità di accesso non appena saranno emanati i decreti attuativi dal MUR.
Campania
L’Università Federico II di Napoli ha comunicato che, attualmente, è in via di definizione il bando per coloro che hanno i requisiti di cui all’articolo 13 del DPCM del 4 agosto 2023.
Università degli Studi di Salerno attiverà il percorso abilitante da 30 CFU.
Puglia
Università degli Studi di Foggia – manifestazione di interesse
Università del Salento – Avviso: per l’A.A. 2023/2024 non verrà attivato il percorso 30 cfu – Articolo 13, così come deliberato in data 15/02/2024 dalla Giunta del Centro, per coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e intendano conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione.
Università degli Studi di Bari.
Calabria
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha autorizzato l’Università Dante Alighieri di Reggio Calabria all’attivazione dei Corsi 30 CFU in modalità interamente online.
Il Conservatorio di Vibo Valentia – Bando e iscrizione.
Sicilia
Il Conservatorio di Musica Arcangelo Corelli Messina sta programmando, come da nota del 15 febbraio 2024 n.3042, l’attivazione del percorso da 30 CFA. Al fine di ottimizzare un’organizzazione e programmazione efficace si invitano quanti in possesso dei requisiti di accesso richiesti dalla normativa, esclusivamente per l’accesso a tale corso a far pervenire entro lunedì 4 marzo 2024 una manifestazione di interesse, non vincolante, compilando il modulo allegato in tutti i suoi campi. Gli interessati sono tenuti a inviare il modulo esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Ordinaria (PEO) utilizzando solo l’indirizzo email 60cfa@consme.it specificando nell’oggetto “Manifestazione di Interesse – ulteriore abilitazione”. Il percorso, relativamente al conseguimento di ulteriore abilitazione, come da delibera del Consiglio Accademico, sarà attivato solo per la Classe di Concorso A30 “Musica nell’Istruzione secondaria di I e II” grado e sarà erogato esclusivamente in presenza. Successivamente saranno fornite le informazioni sul Percorso compreso il costo che verrà determinato dal Consiglio di Amministrazione.
Università degli studi di Catania – Per l’anno accademico 2023/2024 l’Università di Catania non prevede l’attivazione dei percorsi da 30 CFU (ai sensi dell’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023).
Università degli Studi di Messina – i percorsi da 30 CFU per docenti già abilitati in una altra classe, o in altro grado di istruzione, o specializzati sul sostegno (art. 13 del D.P.C.M.). Saranno attivati a breve per i percorsi accreditati con il D.M. 7 febbraio 2024, n, 378, fermo restando il raggiungimento di un numero minimo di 30 iscritti per percorso. A partire dal mese di aprile 2024, nell’ambito del Centro Multidisciplinare per l’Insegnamento e per l’Apprendimento (Ce.Mu.I.A.) coordinato dalla professoressa Caterina Sindoni, saranno attivati 40 percorsi da 30 CFU destinati ai docenti già abilitati in altra classe di concorso, o in altro grado di istruzione, o specializzati sul sostegno.
Università Kore di Enna – Aperte le iscrizioni, scadenza il 6 marzo.
Università degli Studi di Palermo – è in fase di definizione il bando relativo ai percorsi da 30 CFU.
Università telematiche
ECampus – Bando
Università Pegaso – La pagina
UniFortunato – Bando
Unimarconi – sono aperte le iscrizioni ai percorsi da 30 CFU
UniCusano – Bando
IULM – Bando
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/13/percorsi-30-cfu-per-altra-abilitazione-bandi-pubblicati-e-manifestazioni-di-interesse-in-aggiornamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=percorsi-30-cfu-per-altra-abilitazione-bandi-pubblicati-e-manifestazioni-di-interesse-in-aggiornamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/