Virzì, il flop fa delirare. “Qui proiettano male, andate a vederlo altrove”

Paolo Virzì interrompe la proiezione del suo film. “Fatevi rimborsare il biglietto”

La prima a Torino del nuovo film di Paolo Virzì diventa un caso. Il regista polemizza con il gestore del cinema Ambrosio, a suo dire la pellicola si vede male, da qui l’invito alla gente: “Andate a vederlo altrove, così non è più il mio film”. Virzì – riporta Repubblica – decide come segno di protesta di scrivere col pennarello sulla locandina di “Un altro Ferragosto“, il suo ultimo film. “Proiezioni annullate! Andate a vederlo in un cinema decente!”. E poi ancora, al termine della proiezione, “credo che abbiate diritto al rimborso del biglietto. Magari ve lo vengo a ripresentare un’altra volta, perché sono stupito che a Torino possano proiettare in modo così scadente. Scusate davvero tanto”.

Il regista – prosegue Repubblica – si è lamentato prima del volume e poi del vetro sporco della camera di proiezione, aggiungendo che sarebbe bastato pulirlo. “Non è il mio film – ha aggiunto – Il Cinema Ambrosio era un cinema bellissimo, non so cosa sia successo”. Il gestore della sala naturalmente non l’ha presa bene. “Forse è che il suo film sta andando male. Da noi ieri c’erano 128 spettatori, più di cinque volte quanti ce n’erano negli altri cinema torinesi. Non ho nulla da rispondere a chi fa una cosa del genere – commenta l’esercente Sergio Troiano, con cui Virzì ha avuto un duro scontro verbale in strada. “Risponderanno i miei avvocati perché ho intenzione di querelarlo per diffamazione”. Intanto il film è stato rimosso dalla programmazione della sala come richiesto dal regista.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/virzi-il-flop-fa-delirare-qui-proiettano-male-andate-a-vederlo-altrove-906777.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000