Concorsi docenti, chiarimenti su prove orali e aggregazioni territoriali

Concorsi docenti, secondo quanto disposto dal comma 8 dell’articolo 13 del regolamento dei concorsi, esposto nei decreti ministeriale N. 205 e 206, i bandi possono prevedere, in caso di esiguo numero dei posti conferibili, l’aggregazione territoriale delle procedure concorsuali. Con decreto del Direttore generale per il personale scolastico possono essere previste ulteriori aggregazioni in caso di esiguo numero di aspiranti. In vista dello svolgimento delle prove orali, è opportuno dare dei chiarimenti in merito all’ubicazione della sede, tenendo conto delle aggregazioni territoriali.

Prove orali concorsi docenti e aggregazioni territoriali

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in occasione del comunicato pubblicato l’11 dicembre scorso, ha chiarito quanto segue: ‘La prova sarà sostenuta nella regione per la quale il candidato ha presentato la domanda di partecipazione; quella orale si svolgerà, invece, nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda o, in caso di aggregazioni territoriali, in quella individuata come responsabile dello svolgimento della procedura’.

La prova orale del concorso docenti.

Pertanto, la prova scritta si è svolta nella regione per la quale il candidato ha inviato la propria domanda di partecipazione. Per quanto riguarda la prova orale, invece, questa si potrà svolgere sempre nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda oppure, nel caso in cui siano state previste delle aggregazioni territoriali, nella regione individuata come responsabile dello svolgimento della procedura.

Lezione simulata prova orale concorso.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto N. 90 del 18 gennaio 2024 avente come oggetto: ‘Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2575′. Con il decreto N. 155 del 31 gennaio 2024, come ulteriore rettifica di quanto riportato nell’Allegato 1 al DDG per il personale scolastico 18 gennaio 2024, n. 90, sono state rideterminate le aggregazioni relative alle classi di concorso A034, A040, A041, AB25 e AB55. Per quanto riguarda le classi di concorso non menzionate nel decreto, si applicano le aggregazioni contenute nel Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 18 gennaio 2024, n. 90. Per quanto riguarda, comunque, la procedura di convocazione per le prove orali, è stato dedicato uno specifico approfondimento.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/15/concorsi-docenti-chiarimenti-su-prove-orali-e-aggregazioni-territoriali.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorsi-docenti-chiarimenti-su-prove-orali-e-aggregazioni-territoriali Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000