Prova orale concorso docenti scuola secondaria 2024, cosa studiare? Prepariamoci assieme – Rivedi la Diretta

Concorso straordinario ter, è stato pubblicato l’11 dicembre il bando del primo concorso scuola 2023 e lo scorso 9 gennaio si è chiuso il termine per la presentazione della domanda. Lo scorso 19 febbraio sono state rese note le date di svolgimento della prova scritta.

Mentre tra poco, il 19 marzo, si concluderanno le prove per tutti i gradi di scuola, è bene iniziare a pensare a prepararsi per la prova orale.

Prova orale secondaria, come si svolge?

La prova orale per il concorso secondaria è volta ad accertare:

Conoscenze e le competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso per la quale partecipa, secondo quanto previsto dall’Allegato A al Decreto ministeriale 26 ottobre 2023 n. 205.Competenze didattiche generali.Capacità di progettazione didattica efficace – anche con riferimento all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici vigenti; a tal fine, nel corso della prova orale si svolge un test didattico specifico, consistente

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/prova-orale-concorso-docenti-scuola-secondaria-2024-cosa-studiare-prepariamoci-assieme-diretta-ore-1530 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000