Ascolti tv, Mediaset stravince. Numeri clamorosi (e impietosi per la Rai)

“Ieri, sabato 23 marzo 2024, le reti Mediaset si sono aggiudicate prima, seconda serata e 24 ore con, rispettivamente, 7.454.000 spettatori (45.68% di share sul pubblico attivo), 4.799.000 spettatori (53.33% di share sul pubblico attivo) e 3.379.000 spettatori (43.38% di share sul pubblico attivo)”. Lo si legge in un comunicato diffuso da Mediaset. “Canale 5 – si legge ancora nella nota – è leader sul target commerciale in prima, seconda serata e 24 ore con, rispettivamente, il 23.65% di share (3.542.000 spettatori), il 30.68% di share (2.631.000 spettatori) e il 21.48% di share (1.667.000 spettatori). Il Tg5 delle ore 20.00 è al vertice dell’informazione sul pubblico attivo con il 24.25% di share e 3.703.000 di spettatori. L’edizione delle ore 13.00 è la più vista con 2.831.000 spettatori e il 21.02% di share individui.

Su Canale 5, in access prime-time, ‘Striscia la notizia’: 2.975.000 spettatori e il 20.24% di share attiva; a seguire, debutto vincente per la fase serale di ‘Amici’ di Maria De Filippi: il talent è leader assoluto della serata con 3.768.000 spettatori e il 26.68% di share individui (31.06% attiva, 39.06% sui giovani 15-34enni), con picchi del 36% di share e 4.523.000 spettatori; in seconda serata ‘Speciale TG5: the boss nato per correre’ segna il 18.23% di share sul pubblico attivo con 731.000 spettatori; in day-time, ‘Verissimo’ si conferma al vertice della propria fascia con 1.970.000 spettatori e il 22.29% di share individui; a seguire, ‘Verissimo giri di valzer’ raggiunge 1.777.000 spettatori con il 17.93% di share individui; ‘Avanti un altro! Story’ si aggiudica il preserale sul pubblico attivo con il 22.59% di share e 2.908.000 spettatori; su Retequattro, in access prime-time, ‘Stasera Italia‘ informa, nella prima parte, 633.000 spettatori e nella seconda, 670.000 spettatori; a seguire, il film ‘I due superpiedi quasi piatti’ ottiene 1.027.000 spettatori con il 6.33% di share individui”. Per quanto riguarda i canali tematici: “su 20, in prima serata, l’amichevole Francia-Germania segna 442.000 spettatori con il 2.7% di share attiva; su Iris, in prime-time, il film ‘Presunto innocente’ appassiona 404.000 spettatori con il 2.41% di share individui”.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/ascolti-tv-mediaset-stravince-numeri-clamorosi-e-impietosi-per-la-rai-908601.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Inizio scuola 2023/24, i primi a rientrare saranno gli studenti di Bolzano il 5 settembre

Manca poco più di un mese per l’inizio del nuovo anno scolastico. I primi a rientrare in classe saranno gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, il 5 settembre. Gli ultimi studenti a tornare a scuola saranno invece quelli di tre Regioni: Emilia-Romagna, Lazio e Toscana, il 15 settembre.
Ovviamente, in base al proprio calendario scolastico, ci sono differenze regionali nelle date di avvio delle lezioni e di termine dell’anno scolastico, oltre che nella scansione temporale delle festività ulteriori rispetto a quelle nazionali.
Ecco la mappa interattiva regione per regione con tutte le date di inizio e fine scuola, festività e ponti

Abruzzo
Valled’Aosta
Puglia
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-VeneziaGiulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Sardegna
Sicilia
Trentino-AltoAdige
Toscana
Umbria
Veneto

Il corso
Su questi argomenti il corso Accoglienza: indicazioni utili per avviare l’anno scolastico, in programma dal 4 settembre, a cura di Daniela Pavan.
Il focus del webinar è sulla gestione del momento di Accoglienza, inteso come occasione di conoscenza e condivisione per le classi prime di ogni ordine e grado, ed anche dei momenti di avvio del nuovo anno scolastico con la definizione di regole di convivenza comune.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000