Dirigenti Scolastici, passo avanti per rinnovo contratto: trattativa su salari e assenze per malattia

La trattativa per il rinnovo del Contratto 2019/21 per i dirigenti scolastici oggi, 27 febbraio 2024,ha raggiunto un punto cruciale, con un’importante riunione tenutasi presso l’Aran insieme ai rappresentanti sindacali.

Questo incontro ha coinvolto una vasta gamma di istituzioni, tra cui scuole, università, enti di ricerca e istituti di Alta formazione artistica e musicale (Afam), segnando un passo decisivo verso la firma del nuovo contratto.

Contratto Dirigenti Scolastici: molto ottimismo per la conclusione dell’accordo

Antonio Naddeo, presidente dell’Aran, ha espresso ottimismo riguardo la possibilità di concludere con successo le trattative nel prossimo incontro fissato per il 13 marzo.

L’incontro odierno ha permesso un dialogo approfondito su aspetti decisivi come la mobilità, la formazione e le relazioni sindacali, oltre a temi importanti come la retribuzione basata sui risultati e le modalità di valutazione del personale.

La discussione ha portato alla luce significativi progressi, inclusi aggiornamenti su temi retributivi e l’introduzione di innovazioni come la possibilità di smart working e misure di supporto per condizioni mediche gravi.

L’incontro ha inoltre trattato la regolamentazione delle assenze per gravi patologie e introdotto il concetto di welfare contrattuale, dimostrando un impegno costante verso il miglioramento delle condizioni lavorative.

Verso l’ultimo step per chiudere il rinnovo contrattuale

L’ultimo incontro ha esaminato le modifiche proposte dalle organizzazioni sindacali al testo preliminare dell’Aran, incluse disposizioni specifiche per i dirigenti assegnati all’estero.

Queste modifiche mirano a garantire la continuità della retribuzione di posizione dei dirigenti scolastici, con risorse provenienti dal fondo destinato a questo scopo.

L’approssimarsi dell’incontro del 13 marzo segna una fase cruciale per finalizzare gli accordi e concludere positivamente un dialogo costruttivo iniziato settimane fa.

L’approccio collaborativo adottato ha facilitato la risoluzione dei punti più complessi del contratto, ponendo le basi per un esito positivo che valorizzi il lavoro dei dirigenti scolastici e contribuisca al miglioramento del settore istruzione e ricerca nel suo complesso.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/27/dirigenti-scolastici-passo-avanti-per-rinnovo-contratto-trattativa-su-salari-e-assenze-per-malattia.html Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000