Piano Estate, informativa al Ministero: adesione (volontaria) da parte delle scuole entro il 24 maggio

Si è svolto oggi, 17 aprile, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’incontro di informativa sul Piano Scuola Estate 2023/2024 e 2024/2025.

Si tratta del Piano, approvato con D.M. 11 aprile 2024, prot. n. 72, che con uno stanziamento di 400 milioni di euro prevede il potenziamento delle competenze, per l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni.

Nel corso dell’incontro, l’Amministrazione ha spiegato che la presentazione e la gestione dei progetti avverranno tramite un’apposita piattaforma, denominata SIF 2127. L’adesione delle scuole è libera.

Ci sarà tempo fino al 24 maggio per inoltrare le candidature.

Le scuole potranno operare da sole oppure in rete con altre scuole, in sinergia con i Comuni o associazioni locali, stipulando accordi con Università e aziende del terzo settore. I progetti potranno riguardare potranno il potenziamento delle competenze di lingua straniera, di cittadinanza consapevole, di orientamento, o ancora l’ambito motorio,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/piano-estate-informativa-al-ministero-adesione-volontaria-da-parte-delle-scuole-entro-il-24-maggio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000