Scuola Lavoro e Libertà – Il governo con i precari gioca al gioco della Torre: chi butta giù?

Da mesi gli addetti ai lavori seguono attente le diverse bozze di decreto relative alle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) 2024/2026. Ma la situazione rimane confusa.

Nella prima bozza solo chi già in possesso dell’abilitazione o della specializzazione TFA sostegno poteva iscriversi in prima fascia. Ora, nella terza, sembra che anche gli specializzandi e i precari che vogliono abilitarsi possano accedervi.

Tuttavia, i titoli validi per l’insegnamento non vengono riconosciuti ufficialmente, ma danno diritto all’iscrizione in prima fascia.

Inoltre, alcuni idonei al concorso 2020 sostengono che il Ministro abbia promesso di non istituire il doppio canale di reclutamento, in contrasto con altre dichiarazioni della sua parte politica. Il Ministro ha poi smentito di averne discusso.

Questa incertezza getta nello sconforto i precari, visto che il balletto delle bozze sembra mirato solo a guadagnare voti alle europee di giugno.

Intanto la visione della maggioranza sulla scuola rimane opaca, nonostante abbia esponenti al Ministero. Forse spera ancora nei consensi delle promesse elettorali, ma la precarietà endemica richiede ormai risposte concrete.

È tempo che sindacati e forze politiche sensibili unite su lavoro e libertà per restituire dignità a chi insegna da anni con contratti incerti, senza poter programmare il futuro. I nodi della scuola italiana vengono al pettine e urge trovare soluzioni stabili.

Scarica il comunicato 

Leggi anche:

Nuovo obbligo formativo per i docenti neoassunti: 10 ore dedicate alla didattica digitale integrata, ma ancora mancano i chiarimenti operativi

Doppio Canale di Reclutamento per i Precari di GPS: Decisione in Sospeso

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-lavoro-e-liberta-il-governo-con-i-precari-gioca-al-gioco-della-torre-chi-butta-giu/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000