Maria De Filippi fa il vuoto: stacca Fabio Fazio. Super Toffanin. Programmi social, la top-10

Maria De Filippi  (fonte Davide Maggio)

Maria De Filippi fa il vuoto: stacca Fabio Fazio. Super Toffanin. Programmi social, la top-10

Amici di Maria De Filippi è un rullo compressore sui social. Ma Che tempo che fa di Fabio Fazio accelera. Bene The Voice dfi Antonella Clerici e… La classifica

Amici, Che tempo che fa e Verissimo: De Filippi, Fazio, Toffanin sul podio dei programmi social

Amici di Maria De Filippi fa il vuoto, poi Che tempo che fa di Fabio Fazio e Verissimo di Silvia Toffanini: è il podio di aprile 2024 nella classifica programmi tv attivi sui social elaborata da Sensemakers in collaborazione con Primaonline.it Una classifica che consolida tre volti amati dal pubblico del piccolo schermo e della rete e al tempo stesso tre brand televisivi più che consolidati. La prova? Un anno fa di questi tempi il terzetto era ugualmente al comando come oggi.

Amici di Maria De Filippi leader social

Amici è un fenomeno clamoroso sui social (Instagram e TikTok in primis intercettando il pubblico giovane): il talent show di Maria De Filippi tocca 77,2 milioni di video  views e quasi 10 milioni di interazioni (9,8 e +31% e un milione in più dello stesso mese nel 2023), ne ha 3 mln di vantaggio sul talk show del Nove, Che tempo che fa.

Che tempo che fa di Fabio Fazio cresce

Per Fabio Fazio, dopo una stagione da record negli ascolti tv (qui i dati che la riassumono nel migliore dei modi), la soddisfazione di essere al top anche sui social: sale al secondo posto del mese con 6,6 milioni di interazioni (+25% addirittura con 2 mln in più di aprile 2023). L’unico neo è il calo delle video views a 17,6 milioni (-31%). Post performanti? “Gli auguri per i compleanni di Alberto Angela e Fiorella Mannoia performano al meglio su Facebook, mentre le immagini riprese dall’intervista a Zendaya raggiungono più efficacemente l’audience di TikTok e Instagram“, sottolinea Prima Online. La morale è che il programma di Fabio Fazio non ha risentito del trasloco tv (da Rai3 al Nove) neppure sui social.

Verissimo, Silvia Toffanin podio social

Il podio è completato da Verissimo: il rotocalco di Silvia Toffanin in onda su Canale 5 è terzo sfiorando le 3 milioni di interazioni mensili (2,8) e si difende più che bene sul fronte video (17,8 mln poco più di Che tempo che fa).

The Voice e Le Iene in top-5. Isola dei Famosi accelera sui video

Da segnalare in top-5, The Voice di Antonella Clerici (in onda su Rai1 con lo spin off del talent, ‘The Voice Generations’ che ha proposto 2 puntate speciali a metà aprile), forte nelle interazioni (2,1 milioni) e fortissimo nelle video views (26,8) e Le Iene (rispettivamente 2,1 mln e 15,3 mln) che precedono l’Isola dei Famosi (partita nel mese di aprile) a quota 1,9 milioni di interazioni (ma ben 28,9 video visti).

La top dieci viene completata dal settimo posto di ‘Pechino Express’, poi ‘Striscia la Notizia’, ‘Uomini e donne’ e ‘X Factor’ (che resta caldo anche quando non è in onda).

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/amici-maria-de-filippi-stacca-fabio-fazio-super-toffanin-verissimo-programmi-social-la-top-10-918009.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Insieme e a gran voce: contro il cyberbullismo e l’odio online!

È ora disponibile la pubblicazione Insieme e a gran voce: contro il cyberbullismo e l’odio online!, un manuale per gli insegnanti che desiderano avviare un percorso di prevenzione del Cyberbullismo e del linguaggio d’odio, in un rapporto di co-educazione con le famiglie: contiene note metodologiche, spunti di lavoro, attività pratiche, materiali da scaricare per facilitare esperienze educative significative. 

Il toolkit, sviluppato grazie al progetto Voice finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, è uno strumento fondamentale per accompagnare l’insegnante: introduce la metodologia adottata, presenta gli strumenti/output del progetto, come utilizzarli e come adattarli al proprio contesto e condivide le linee guida per il coinvolgimento delle famiglie.

Il toolkit è composto da 2 parti: 

La prima parte del toolkit introduce il tema e approfondisce le linee di azione e di intervento possibili tra scuola e casa: 

Cyberbullismo e linguaggio d’odio nella scuola primaria;

La co-educazione come strumento necessario per contrastare efficacemente il linguaggio dell’odio;

Il ruolo dei genitori e degli insegnanti: come coinvolgere i genitori;

L’importanza dell’educazione ai media nella lotta a questi fenomeni; 

Linee guida per i genitori; 

Linee guida per le istituzioni per la promozione di progetti simili.

La seconda parte del toolkit spiega tutti gli strumenti sviluppati dal progetto:

1 documentario

1 cartone animato

1 App di gioco

e ne accompagna l’uso in diversi contesti, con attività pratiche e interattive.  

Scarica e consulta il manuale:

Qui puoi trovare i materiali utili per le attività illustrate nel toolkit in comodo schede singole, che puoi scaricare e stampare in formato A4:

Capitolo 9: Il cartone animatoAttività #1Crea la tua animazione!

Capitolo 9: Il cartone animatoAttività #5Barometro delle emozioni e privacy online

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #1 Scopriamo le emozioni!

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #2 Felicità e tristezza

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #5Come ci si comporta da buoni amici?

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #8Impariamo a riconoscere la sicurezza informatica

Capitolo 9: L’applicazione ‘My Kind Voice‘Attività #9Il salvadanaio delle emozioni

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000