Specializzazione sul sostegno con percorsi “facilitati” gestiti dall’Indire: lo prevede un decreto legge sulla scuola forse già pronto per il prossimo Consiglio dei Ministri

Nel corso del prossimo Consiglio dei Ministri il Governo potrebbe approvare un corposo decreto legge sulla scuola finalizzato a garantire un regolare avvio dell’anno scolastico.
Le misure più importanti sembrano essere quelle dedicate al tema della formazione dei docenti specializzati per il sostegno.
L’obiettivo dichiarato è quello di risolvere l’annoso problema della inadeguata distribuzione dei docenti specializzati rispetto alle cattedre disponibili.
La questione, come è noto, è molto complessa ma – a leggere la bozza di decreto che sta circolando e la relazione accompagnatoria – la soluzione alla quale si sta pensando è piuttosto semplice (forse persino semplicistica).
L’articolo 1 del decreto stabilisce che la specializzazione potrà essere conseguita attraverso percorsi formativi attivati dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE), oltre ai tradizionali percorsi universitari TFA (Tirocinio Formativo Attivo).

I “percorsi INDIRE” prevedono un minimo di 30 crediti formativi e potranno essere svolti anche in modalità telematica sincrona, fatta eccezione per le

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/specializzazione-sul-sostegno-con-percorsi-facilitati-gestiti-dallindire-lo-prevede-un-decreto-legge-sulla-scuola-forse-gia-pronto-per-il-prossimo-consiglio-dei-ministri Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000