Progressione dei Facenti Funzione all’area dei Funzionari ed Elevate Qualificazioni, la Uil Scuola Rua chiede un incontro urgente

Progressione dei Facenti Funzione all’area dei Funzionari ed Elevate Qualificazioni, la Uil Scuola Rua chiede un incontro urgente

La Federazione Uil Scuola Rua ha recentemente preso diretta conoscenza, tramite modalità informatiche, della procedura valutativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

Pertanto, abbiamo richiesto un incontro urgente con il Capo Dipartimento del MIM, Dott.ssa Carmela Palumbo, e il Direttore Generale del MIM, Dott. Filippo Serra.

L’obiettivo di questo incontro è chiarire l’uso delle risorse finanziarie previste dall’art. 59, comma 8 del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca 2019/21, e di eventuali ulteriori risorse destinate alle stesse finalità. Inoltre, è fondamentale acquisire informazioni precise sulla ricognizione dei posti disponibili per la fase concorsuale e il numero di aspiranti che possiedono i requisiti stabiliti dal CCNL 2019/21.

La Federazione attende un riscontro tempestivo per poter discutere e risolvere queste questioni cruciali.

Condividi questo articolo:

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/progressione-dei-facenti-funzione-allarea-dei-funzionari-ed-elevate-qualificazioni-la-uil-scuola-rua-chiede-un-incontro-urgente/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000