Carta del docente, Tribunale ordina il pagamento di 3000 euro più interessi a un’insegnante precaria

Il Tribunale di Velletri ha recentemente emesso una sentenza innovativa che stabilisce il diritto di una docente precaria a ricevere 3.000 euro dal Miur quale indennizzo per essere stata ingiustamente esclusa per sei anni dai fondi della cosiddetta “Carta del docente”.

Questo strumento infatti, introdotto con la Legge 107/2015 (Buona Scuola), consente agli insegnanti di usufruire di 500 euro l’anno per aggiornarsi professionalmente acquistando libri, hardware, corsi di formazione e altre attività culturali. Finora però i precari ne erano rimasti esclusi, nonostante svolgessero regolarmente supplenze annuali.

I precari hanno diritto alla Carta del Docente: va richiesta prima che scatti la prescrizione

Il Tribunale ha ricordato che sia il Consiglio di Stato che la Corte di Giustizia Europea si sono recentemente espresse contro tale discriminazione, stabilendo che “la mera natura temporanea del lavoro non può giustificare differenze di trattamento in merito all’aggiornamento”.

Inoltre, con la sentenza dello scorso ottobre la Cassazione ha chiarito come anche i docenti non di ruolo abbiano diritto alla Carta, a prescindere da eventuali domande.

Di qui la decisione di condannare l’amministrazione a corrispondere alla supplente i 3.000 euro complessivi cui avrebbe avuto diritto in sei anni, maggiorati degli interessi legali per il ritardo. Una vittoria importante che ristabilisce un principio di equità e tutela il diritto fondamentale all’aggiornamento di tutto il personale scolastico.

Per qualsiasi informazione scrivete alla nostra casella di posta elettronica [email protected]

Leggi anche:

Carta del docente e risarcimento del danno ai precari con più di 36 mesi di servizio, qual è la verità sulla prescrizione?

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News ,  per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo whatsapp 

Iscriviti alla nostra   pagina Facebook  

Seguiteci anche su   Twitter

Seguici anche su  Pinterest

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/carta-del-docente-tribunale-ordina-il-pagamento-di-3000-euro-piu-interessi-a-uninsegnante-precaria/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000