Pubblicità boom nel 2024 e quasi 60% degli investimenti nel digitale

La spesa pubblicitaria crescerà del 5,0% a livello globale nel 2024. Lo riporta l’ultimo dentsu Global Ad Spend Forecasts, che pubblica un aggiornamento di metà anno in rapporto ai principali cambiamenti nella spesa pubblicitaria per area geografica e per canale media in 56 mercati. La previsione della spesa mondiale? A quota 754,4 miliardi di dollari, una accelerazione fortissima rispetto a un 2023 che a sua volta aveva superato le previsioni (con una crescita del 3,3% anno su anno).

Will Swayne, Global Practice President – Media, dentsu spiega: “L’anno è iniziato a un ritmo più rapido del previsto e prevediamo che la spesa manterrà lo slancio nella seconda metà dell’anno, con i principali eventi sportivi che attireranno l’attenzione globale. Si prevede che le sole elezioni presidenziali americane di novembre rappresenteranno circa un terzo (11 miliardi di dollari) della spesa pubblicitaria incrementale nel 2024”.

La parte del leone stando al report 2024 dentsu Global Ad Spend Forecasts la farà il web, canale in più rapida crescita con un tasso del 7,4%, che gli fa raggiungere 449,3 miliardi di dollari e il 59,6% della spesa pubblicitaria globale.

Pubblicità, Italia in linea con gli mercati e crescita in rialzo del +4,4%

L’Italia? Il nostro Paese si allinea agli altri mercati sul fronte della spesa pubblicitaria e le previsioni sono di una crescita del +4,4% (1,3 punti percentuali in più rispetto alle stime precedenti) e più alta rispetto alla previsione di crescita economica nazionale. Da segnale che crescita della TV italiana è doppia (5,1%) rispetto a quella globale (2,6%), questo per gli eventi sportivi dei prossimi mesi (in primis Europei di calcio e Olimpiadi) dall’incremento a doppia cifra previsto per la televisione digitale (+26% per la connected TV, che arriva a rappresentare il 12% del totale TV). Automotive, Media & Entertainment, Technology i settori più in crescita nella spesa pubblicitaria, dove si segnala una ripresa del Fast Moving Consumer Goods.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/pubblicita-boom-nel-2024-e-quasi-60-degli-investimenti-sul-digitale-920479.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000