A Napoli il primo computer quantistico a superconduttori

Appena un anno fa, nelle sale del dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università Federico II di Napoli, aveva preso servizio il primo computer quantistico italiano: 5 “modesti” qubit per i primi calcoli con processori del futuro. Oggi si è compiuto un enorme balzo in avanti: i ricercatori avranno a disposizione una nuova macchina a 24 qubit che entro il 2024 dovrebbero diventare 40, il primo computer quantistico superconduttivo del nostro Paese. Si trova nel nuovo centro di computazione quantistica superconduttiva, inaugurato il 29 maggio, e finanziato nell’ambito dello Spoke 10 “Quantum Computing” di Icsc – Centro nazionale di ricerca in High performance computing, che rappresenta un potenziamento e ampliamento dell’originario laboratorio di tecnologie quantistiche dell’Ateneo.
IT Week 2022, Severini (Aws): “Come funzionano i computer quantistici, spiegato con una molecola di caffeina”
La Federico II si
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/05/30/news/a_napoli_il_primo_computer_quantistico_a_superconduttori-423132238/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it