661 nuovi posti negli asili nido a Messina: un passo importante verso l’uguaglianza dei servizi per l’infanzia nel Paese

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha di recente pubblicato le graduatorie relative al nuovo Piano asili nido, finanziando interventi in tutta la provincia di Messina che permetteranno di aggiungere 661 posti alla disponibilità complessiva. I progetti approvati andranno dalla ristrutturazione di strutture esistenti alla costruzione di nuovi edifici, andando a colmare carenze nei servizi per la prima infanzia che affliggevano in particolare i comuni del Sud Italia.

L’obiettivo del Piano, come ricordato dalla Senatrice messinese Ella Bucalo (FdI), è ridurre il divario tra le regioni settentrionali e quelle meridionali in termini di copertura, fissando la soglia minima al 33% entro il 2027 e al 45% entro il 2030. Un traguardo ambizioso ma necessario per offrire alle famiglie un supporto essenziale, soprattutto in un periodo storico caratterizzato da crescenti difficoltà economiche e demografiche.

I fondi stanziati, frutto del lavoro svolto dal partito di Giorgia Meloni, dimostrano come il nuovo esecutivo stia ponendo la giusta attenzione alle esigenze dei cittadini, in particolare delle giovani madri e dei bambini. I nuovi posti negli asili nido di Messina saranno realizzati grazie a riconversioni, ampliamenti e costruzioni ex novo, portando un deciso miglioramento dei servizi per l’infanzia in tutta la provincia. Un primo, importante passo verso l’uguaglianza e la parità di opportunità in tutto il Paese.

Leggi anche:

Storica sentenza della Cassazione riconosce il diritto alle ferie pagate per i precari della scuola

Con la sentenza della Corte di Cassazione è possibile recuperare il 2013 e oltre 3mila euro

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/661-nuovi-posti-negli-asili-nido-a-messina-un-passo-importante-verso-luguaglianza-dei-servizi-per-linfanzia-nel-paese/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000