Cosa succede ai docenti in sovrannumero con l’organico di fatto?

Con l’avvicinarsi dell’organico di fatto 2024/25, molti docenti si chiedono quale sarà il loro destino qualora si trovassero in sovrannumero a seguito di una riduzione delle classi. Attualmente i loro movimenti sono regolati dal Contratto sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie (CCNI), ma la nuova intesa è in fase di definizione.

Cosa prevede l’attuale CCNI? I docenti in esubero vengono utilizzati prioritariamente nella scuola di titolarità, su posti o frazioni di posto disponibili per la loro classe di concorso. In subordine possono essere spostati su altre materie o sul sostegno, se in possesso dei requisiti. Solo in mancanza di altre opportunità, vengono impiegati sul potenziamento dell’offerta formativa.

Possono sempre presentare domanda di utilizzazione entro 5 giorni dall’individuazione del loro sovrannumero. La scelta del docente ricade sulla base di una tabella di valutazione dei titoli e servizi.

I sindacati hanno aperto il tavolo per una nuova intesa, in attesa della definitiva sottoscrizione del CCNL 2019-21. L’auspicio è che il nuovo CCNI garantisca la massima tutela dei docenti in esubero, conciliando le loro legittime aspirazioni con le esigenze di organico degli istituti. Un tema delicato sul quale è necessario trovare soluzioni equilibrate e nell’interesse di tutte le parti coinvolte.

Leggi anche:

Perché le pensioni cambiano sulla base della speranza di vita?

Buone notizie per i pensionati INPS: a luglio 2024 aumenti fino a 655 euro con la quattordicesima

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/cosa-succede-ai-docenti-in-sovrannumero-con-lorganico-di-fatto/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000