Verso la maturità 2024: ansia e insonnia per 526mila studenti

Ansia e insonnia per 526mila studenti – Mancano ormai solo le ultime ore prima della tanto temuta notte prima degli esami per i 526mila maturandi che domani dovranno affrontare la prima prova scritta. Molti studenti stanno vivendo momenti di forte tensione e preoccupazione, con ben l’80% che dichiara di temere di non riuscire a chiudere occhio per l’ansia. Tra ritrovi con amici per gli ultimi ripassi collettivi, ascolto della intramontabile “Notte prima degli esami” e preghiere per implorare un po’ di concentrazione e serenità, sono davvero in pochi a sentirsi completamente pronti e rilassati.

Intanto il Ministro Valditara ha voluto rassicurare i ragazzi, invitandoli a non sentirsi sotto pressione e ricordando che “molto del risultato dipenderà dalla serenità con cui si affronterà la prova”. Prosegue così il totonomi sulle possibili tracce, con gli studenti che si scambiano previsioni su autori come Pirandello, D’Annunzio e Manzoni o sugli anniversari di Marconi e Oppenheimer. Particolare attenzione viene data anche a tematiche più attuali come i cambiamenti climatici, l’intelligenza artificiale e i conflitti in Ucraina e Medio Oriente.

Proprio l’IA viene vista da molti come uno strumento utile per verificare le proprie competenze, anche se il Ministro mette in guardia dal suo utilizzo improprio che non permetterebbe di imparare davvero. Mentre ci si avvia alla fatidica notte che separa dall’inizio della maturità, sono in molti a sperare che le tracce scelte sappiano effettivamente stimolare la loro preparazione e creatività, in modo da poter dimostrare al meglio il proprio valore.

Leggi anche:

Assegno per il nucleo familiare INPS 2024: I nuovi importi dal 1 luglio, ecco gli aumenti

Andrò in pensione rammaricato per aver scelto questa professione, la lettera

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/verso-la-maturita-2024-ansia-e-insonnia-per-526mila-studenti/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000