Dispersione scolastica, come valorizzare davvero gli alunni? Le proposte didattiche gratis fornite da ActionAid
La dispersione scolastica è un problema critico. Per contrastarla, è essenziale proporre didattiche concrete: laboratori pratici, tutoraggio personalizzato, progetti interdisciplinari e l’uso di tecnologie interattive. Coinvolgere gli studenti con metodi attivi e personalizzati li motiva a partecipare e restare a scuola.
I e le docenti, così come figure professionali che lavorano nella o con la scuola, giocano un ruolo fondamentale nel promuovere il benessere di studenti e studentesse, non solo attraverso la didattica in classe, ma anche grazie a un approccio integrato alle attività di orientamento e tramite la promozione di una governance e di pratiche partecipate e democratiche a scuola.
Queste figure di riferimento possono fornire a ragazze e ragazzi competenze e strumenti per orientarsi alla vita, autodeterminarsi e operare con criterio e in autonomia le proprie scelte scolastiche, abilitare spazi ed esperienze per praticare la partecipazione reale e sviluppare, quindi, una coscienza civica utile in tutti gli
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dispersione-scolastica-come-valorizzare-davvero-gli-alunni-le-proposte-didattiche-gratis-fornite-da-actionaid Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: