Nuova alleanza tra istituzioni e privati per la scuola: nasce la Fondazione per il sostegno all’istruzione

Milano, 24 Giugno – In un’epoca di rapide trasformazioni tecnologiche che richiedono competenze sempre più specializzate, la formazione dei giovani è cruciale per garantire la competitività del Paese e costruire un futuro di equità sociale.

Per rispondere a questa sfida è nata la Fondazione per la Scuola Italiana, un modello di collaborazione pubblico-privato che coinvolge importanti istituzioni bancarie e aziende insieme al Ministero dell’Istruzione.

L’obiettivo è offrire un contributo strutturato per valorizzare l’eccellenza e ampliare le opportunità formative a beneficio di studenti e imprese. Banco BPM, Enel, Leonardo, Autostrade per l’Italia e altri partner sosterranno progetti per incentivare gli investimenti nell’istruzione, settore strategico per la crescita del Paese.

“Crediamo nell’importanza della formazione delle nuove generazioni – afferma Massimo Tononi di Banco BPM – La fondazione permette di estendere il nostro supporto in modo coordinato a livello nazionale”. Nicola Lanzetta di Enel sottolinea come “formare competenze sia puntare sul futuro e sulla competitività dell’Italia”. Roberto Cingolani di Leonardo ritiene il progetto “pienamente coerente con il nostro impegno per le discipline STEM”. Per Roberto Tomasi di Autostrade, “dobbiamo dare ai giovani la possibilità di costruirsi un futuro”.

Una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato che punta a migliorare le opportunità formative per gli studenti e sostenere con rinnovato impegno il settore dell’istruzione.

Leggi anche:

Riscatto TFS o TFR online, l’INPS rende la procedura più snella e veloce, ecco le novità

Assunzioni straordinarie da prima fascia GPS sostegno: tutto sulla nuova procedura di conferimento degli incarichi a tempo determinato

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/nuova-alleanza-tra-istituzioni-e-privati-per-la-scuola-nasce-la-fondazione-per-il-sostegno-allistruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000