Mobilità di secondo livello docenti 2024: approvata l’intesa, le novità per le assegnazioni provvisorie

Buone notizie per molti docenti per le prossime assegnazioni provvisorie dell’anno scolastico 2024/2025. È infatti stata raggiunta l’intesa tra Ministero dell’Istruzione e sindacati, che delinea il quadro del personale docente autorizzato a presentare domanda.

Confermata la possibilità di candidarsi per i docenti di ruolo fino all’anno scolastico 2022/23. Novità importante per i neoassunti a tempo indeterminato nel 2023/24 e i docenti di sostegno assunti con contratto a termine tramite GPS: potranno partecipare alle operazioni di mobilità se rientrano nelle deroghe al vincolo triennale.

Tra le cause che consentono di derogare al vincolo ci sono l’avere figli minori di 12 anni, l’assistenza a familiari disabili e le patologie invalidanti. Altra novità riguarda i docenti assunti tramite concorso straordinario bis o GPS sostegno con contratto a termine nel 2023/24: una volta superato l’anno di formazione e prova, potranno partecipare sia alle assegnazioni provinciali che interprovinciali.

Gli Uffici Scolastici Regionali dovranno pubblicare le graduatorie di mobilità in modo trasparente, indicando nominativi, posti e punteggi. Eliminato inoltre il vincolo del referente unico per l’assistenza a familiari disabili. Ulteriori novità riguardano il calcolo dell’anzianità di servizio.

Si tratta di modifiche importanti che andranno a semplificare le procedure e ad ampliare la platea dei docenti autorizzati a partecipare, nell’ottica di favorire una mobilità territoriale funzionale alle esigenze delle famiglie e delle scuole.

Leggi anche:

EMENDAMENTO DI FDI PER RILANCIARE LA FORMAZIONE TECNICO-PROFESSIONALE E IL LICEO DEL MADE IN ITALY

SBC: Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie, forse da lunedì 1 luglio 2024 le domande

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/mobilita-di-secondo-livello-docenti-2024-approvata-lintesa-le-novita-per-le-assegnazioni-provvisorie/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000