Nuovo anno scolastico, organico Covid avrà contratto fino al 30 dicembre 2021: e dopo?

Come anticipato, il Decreto Sostegni-bis ha confermato anche per il prossimo anno scolastico la presenza dell’organico Covid a scuola.

Si tratta di quel personale assunto per far fronte all’emergenza dovuta alla diffusione del Covid-19 e per garantire un regolare svolgimento delle lezioni in presenza.

Rispetto all’anno scorso vi sono però alcune differenze.

La prima riguarda i numeri: per il prossimo anno scolastico 2021/22 saranno circa 20mila i contratti per il personale docente (lo scorso anno furono 25mila) e 30mila per il personale ATA (contro i 50mila dell’anno scorso).

La seconda differenza, invece, riguarda la situazione contrattuale.  I supplenti “Covid” dovrebbero essere inquadrati sin da subito nell’organico di fatto con il seguente meccanismo: definizione dei posti aggiuntivi necessari conteggiati sulla base delle indicazioni delle scuole agli uffici territoriali e poi agli Usr. In questo modo, in presenza di spazi o di turni doppi, lo sdoppiamento delle classi diventerebbe più plausibile.

I contratti in questione, a tempo determinato, avranno scadenza 30 dicembre 2021.

Cosa succederà dopo tale data ai docenti o al personale ATA interessato, ancora non si sa.

Molto probabilmente, in caso di eventuale prolungamento dei contratti, sarà necessario un provvedimento ad hoc da parte del Governo che preveda un ulteriore stanziamento di risorse.

Al momento il Governo ha confermato la disponibilità di 400 milioni che serviranno a garantire la presenza di supplenti Covid fino al 31 dicembre 2021.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/07/19/nuovo-anno-scolastico-organico-covid-avra-contratto-fino-al-30-dicembre-2021-e-dopo/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000