Assicurazione gratuita per insegnanti e studenti, ma non si trovano i soldi

Assicurazione gratuita per insegnanti e studenti – Nonostante il positivo impatto sulla sicurezza, l’assicurazione Inail gratuita per gli istituti scolastici rischia di non essere confermata. Ecco gli sforzi in corso per prorogarla e i possibili effetti di un mancato intervento.

Il decreto dello scorso maggio che ha ampliato le tutele Inail a oltre 10 milioni di studenti e personale scolastico si è rivelato efficace, come dimostrano i dati: le denunce di infortunio sono aumentate del 12%, a riprova dell’importanza di questa misura. Purtroppo la norma scade a settembre, se non sarà prorogata.

Un emendamento in Parlamento punta a rendere la copertura assicurativa strutturale, ma resta l’incognita coperture finanziarie con il MEF. Intanto le famiglie e gli istituti premono per tutelare studenti e lavoratori della scuola anche oltre l’anno in corso, evitando di tornare alle polizze private.

L’estensione dell’assicurazione ha coperto infatti tutti gli eventi lesivi nei luoghi scolastici e nelle attività autorizzate, inclusi gli spostamenti per i percorsi di alternanza. Ora è necessario trovare l’accordo economico per non vanificare gli sforzi compiuti a tutela di oltre 10 milioni di cittadini coinvolti nel mondo della scuola.

Leggi anche:

Online su NoiPA l’importo del cedolino della rata di luglio 2024: tutto quello che c’è da sapere

Graduatorie GPS definitive 2024/25, le date della pubblicazione

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/assicurazione-gratuita-per-insegnanti-e-studenti-ma-non-si-trovano-i-soldi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000