LA SCUOLA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE? IL M5S CRITICA LE SCELTE DI VALDITARA A FAVORE DEL PONTE DI MESSINA

Il dibattito sulla riforma degli istituti tecnici e professionali promossa dal ministro Valditara non accenna a placarsi. L’obiettivo del ministero di rendere gli studenti “subito impiegabili” secondo i deputati Orrico e Tridico rischia di svilire il ruolo formativo della scuola a mero addestramento per il lavoro.

Gli esponenti del Movimento 5 Stelle paventano il rischio che gli studenti siano privati di una formazione ampia e trasversale per diventare “automaticamente lavoratori dipendenti” delle imprese. Secondo Orrico e Tridico, la riforma minerebbe l’autonomia degli istituti scolastici sottoponendoli all’influenza economica dei privati.

Nel mirino dei parlamentari pentastellati finisce in particolare la proposta di creare nuovi percorsi formativi dedicati alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, un’opera la cui realizzazione è tutt’altro che certa. Secondo Orrico e Tridico si tratterebbe di un’iniziativa miope, che rischierebbe di “settorializzare” le competenze degli studenti invece di dare loro gli strumenti per confrontarsi con le dinamiche in rapida evoluzione del mercato del lavoro.

Il dibattito sulla riforma del ministro Valditara si arricchisce di una nuova critica, che pone l’accento sull’importanza di formare i giovani a sviluppare un pensiero critico e adattabile anche al di fuori di schemi prestabiliti, piuttosto che addestrarli per singoli progetti infrastrutturali o le esigenze contingenti delle aziende. Una sfida che porta alla luce il delicato equilibrio tra le responsabilità formative della scuola e le istanze dell’economia.

LEGGI ANCHE:

SBC: la compressione salariale dei docenti e ATA li ha resi poveri

Risultati Invalsi 2024: il ministro Valditara lancia l’allarme sui livelli di Italiano al Centro-Nord

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-scuola-al-servizio-delle-aziende-il-m5s-critica-le-scelte-di-valditara-a-favore-del-ponte-di-messina/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000