ATA 24 mesi, ufficiale la riapertura delle domande. SCARICA IL MODELLO DI AUTODICHIARAZIONE

Uil: “Accolte parzialmente le nostre rivendicazioni, ma resta esclusa la Terza Fascia Ata”. Le domande potranno essere effettuate dal 12 al 17 luglio in modalità cartacea. Dal 24 luglio attiva la procedura informatica. 

A seguito dell’entrata in vigore della Legge 4 luglio 2024, n. 95 recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione”, che prevede la validità del periodo intercorrente tra il 16 aprile 2024 e l’effettiva stipulazione dei contratti per gli incarichi temporanei di personale ausiliario terminati il 15 di aprile, il Ministero ha emanato la nota di chiarimenti ai fini dell’acquisizione del relativo punteggio.

ATA 24 MESI – LE DOMANDE

Domande dal 12 al 17 luglio – nuovi inserimenti: Le domande riguardano coloro che possono raggiungere i 24 mesi sommando il periodo intercorrente tra il 16 aprile e l’effettiva stipulazione dei contratti e inserirsi ex novo nella graduatoria 24 mesi.
Le domande andranno presentate in modalità cartacea, oltre che a mezzo pec, anche tramite raccomandata A/R oppure, ancora, brevi manu in cartaceo previa apposizione di specifica ricevuta di protocollo o attraverso ulteriore modalità che dia prova di ricezione.
Gli aspiranti, al momento in assenza di un modello cartaceo predisposto dal MIM, possono scrivere una qualunque istanza in carta libera firmata con l’indicazione dei dati anagrafici, di eventuali recapiti, dei servizi e dei contratti e, ovviamente, della scuola dove li hanno stipulati.
Ricevute le istanze del personale interessato dalla variazione normativa, gli Uffici possono procedere all’inserimento dei dati attraverso le funzioni SIDI già disponibili al percorso “Reclutamento Personale Scuola >> Graduatorie

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/ata-24-mesi-ufficiale-la-riapertura-delle-domande-scarica-il-modello-di-autodichiarazione/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000