Approvato il decreto scuola per il ministro punta sull’inclusione e sul sostegno, le novità

Il decreto “Sport e Scuola” approvato alla Camera introduce importanti misure a sostegno degli alunni con disabilità e degli studenti stranieri, come spiega il Ministro Valditara.

Tra le novità, il potenziamento della formazione per i docenti di sostegno, ancora troppo carenti (85mila non sono specializzati). Inoltre, le famiglie potranno richiedere la conferma dell’insegnante che segue il figlio disabile, per garantire continuità didattica.

Per gli alunni stranieri sono previsti corsi obbligatori di italiano e docenti dedicati. L’obiettivo è un’inclusione reale attraverso la padronanza della lingua, requisito essenziale per l’integrazione.

Il Ministro sottolinea che queste misure segnano un passo avanti nell’azione riformatrice volta a scuola sempre più equa. L’obiettivo finale è valorizzare i talenti di ciascuno, a prescindere dalle condizioni di partenza.

Il decreto punta dunque sull’inclusione con azioni concrete per alunni fragili e nuovi arrivati. Formazione e continuità didattica sono le parole d’ordine per un migliore sostegno, nel solco di una scuola attenta alle differenze individuali.

Leggi anche:

I prestiti personali nell’ISEE: come dichiararli e gestirli per non perdere agevolazioni

Pensionati statali in attesa del TFS, sindacati lanciano una petizione

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/approvato-il-decreto-scuola-per-il-ministro-punta-sullinclusione-e-sul-sostegno-le-novita/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000