Gli esiti delle assegnazioni provvisorie Docenti arriveranno dopo il 1° settembre?

Tra l’11 e il 24 luglio scorsi, numerosi insegnanti hanno presentato domanda di assegnazione provvisoria o utilizzazione, avanzando richiesta per il trasferimento in un’altra sede, sulla base di motivate esigenze personali o familiari.

Come previsto dalla normativa, le istanze saranno ora esaminate dagli Uffici Scolastici Provinciali a partire dal 26 luglio. Ma quando si potrà conoscere l’esito?

Negli anni passati, la pubblicazione dei risultati è avvenuta generalmente nel mese di agosto. Lo scorso anno i docenti hanno potuto prendere visione delle decisioni a partire dai primi giorni del mese.

Considerati i tempi tecnici per l’istruttoria delle pratiche, che possono essere numerose, e la necessità di concludere tutte le operazioni entro il 31 agosto come previsto dal Contratto Integrativo Nazionale, è plausibile attendersi che anche quest’anno gli esiti saranno comunicati ad agosto inoltrato, per consentire un regolare avvio del nuovo anno scolastico.

Gli insegnanti in attesa sperano naturalmente in una celere conclusione delle operazioni, per avere il tempo di organizzarsi ed essere pronti per l’1 settembre, data di presa di servizio nella scuola assegnata in via provvisoria. Ma la durata inevitabile delle istruttorie suggerisce di considerare l’ultima decade del mese per la pubblicazione definitiva dei risultati.

Leggi anche:

Contratto scuola, il rinnovo potrebbe portare pochi euro nelle tasche e tanti nuovi impegni

Pensioni agosto 2024, oltre alla quattordicesima arriva il rimborso Irpef

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/gli-esiti-delle-assegnazioni-provvisorie-docenti-arriveranno-dopo-il-1-settembre/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000