Learning loss: 10 consigli per evitarlo

In Italia uno dei problemi più sentiti dai genitori è quello della durata delle vacanze estive. Circa 3 mesi di sospensione delle attività didattiche, oltre a rappresentare una difficoltà in termini organizzativi per le famiglie che lavorano, comporta anche, in molti casi, una perdita delle competenze e conoscenze acquisite durante l’anno (in gergo: il cosiddetto “learning loss”; fonte INVALSI). E spesso sono proprio le competenze linguistiche quelle che si perdono più rapidamente con la mancanza di esercizio adeguato.

Non tutte le famiglie, però, possono permettersi di sostenere i costi di un campo estivo o di una vacanza studio all’estero (confrontare dati ricerca ADOC-EURES), per questo Novakid, scuola di inglese online per i bambini dai 4 ai 12 anni di età presente in 50 Paesi del mondo, propone alcuni suggerimenti su come tenere in esercizio i bambini nella pratica della lingua inglese a costo (quasi) zero.

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/learning-loss-consigli-evitarlo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Schede sulle Parole dell’Estate in Inglese (Summer Words)

L’estate è una stagione vibrante e piena di vita, ricca di colori, suoni e odori unici. E cosa c’è di meglio per immergersi completamente nell’atmosfera estiva se non arricchire il proprio vocabolario con parole specifiche legate a questa stagione? Le “Schede sulle Parole dell’Estate in Inglese” sono un’ottima risorsa per farlo, offrendo una panoramica delle parole più utilizzate e significative associate all’estate in lingua inglese. In questo articolo, esploreremo in dettaglio queste schede, scoprendo le parole più comuni e utili per descrivere l’estate in tutte le sue sfaccettature.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF le “Schede sulle Parole dell’Estate in Inglese (Summer Words)“.
Indice

Schede sulle Parole dell’Estate in Inglese: Un’Analisi Approfondita
Parole Comuni Estive
L’estate porta con sé una serie di parole comuni che evocano l’atmosfera calda e vibrante della stagione. Parole come “sunshine” (sole), “beach” (spiaggia), “ice cream” (gelato) e “swimming” (nuotare) sono solo alcune delle parole più comuni associate all’estate in inglese. Esploriamo in dettaglio il significato di queste parole e come vengono utilizzate nel contesto estivo.
Parole Relative alle Attività Estive
Le attività estive sono un elemento fondamentale di questa stagione e il loro vocabolario è altrettanto importante. Parole come “surfing” (surf), “sailing” (vela), “hiking” (escursionismo) e “camping” (campeggio) sono essenziali per descrivere le attività estive più popolari. Scopriamo il significato di queste parole e come vengono utilizzate nel contesto delle attività all’aperto estive.
Parole Relative al Clima Estivo
Il clima estivo può variare notevolmente da regione a regione, e ci sono diverse parole utilizzate per descrivere le condizioni meteorologiche estive. Parole come “sunny” (soleggiato), “hot” (caldo), “humid” (umido) e “breezy” (ventoso) sono comuni nel vocabolario estivo. Esaminiamo più da vicino il significato di queste parole e come vengono utilizzate per descrivere il clima estivo.
Cibi e Bevande Estive
L’estate porta con sé una deliziosa varietà di cibi e bevande fresche e leggere, perfette per rinfrescarsi durante le giornate calde. Parole come “watermelon” (anguria), “lemonade” (limonata), “ice pops” (ghiaccioli) e “grilled corn” (pannocchia di mais alla griglia) sono solo alcune delle prelibatezze estive più popolari. Esploriamo il vocabolario legato ai cibi e alle bevande estive e impariamo come utilizzare queste parole per descrivere i piaceri culinari dell’estate.
Espressioni Idiomatiche Estive
Oltre alle singole parole, ci sono anche espressioni idiomatiche comuni che sono specifiche della stagione estiva. Espressioni come “dog days of summer” (i giorni più caldi dell’estate), “to catch some rays” (prendere un po’ di sole) e “to hit the beach” (andare in spiaggia) aggiungono colore e vivacità al vocabolario estivo. Esaminiamo alcune di queste espressioni e impariamo come utilizzarle correttamente.
Parole Relative alle Vacanze Estive
Le vacanze estive sono un momento di relax e divertimento per molte persone, e il vocabolario associato a queste esperienze è essenziale per comunicare in modo efficace. Parole come “resort” (resort), “cruise” (crociera), “tourist” (turista) e “souvenir” (ricordo) sono importanti nel vocabolario delle vacanze estive. Esploriamo il significato di queste parole e come vengono utilizzate nel contesto delle vacanze estive.
Conclusioni
Esplorare le “Schede sulle Parole dell’Estate in Inglese” è un ottimo modo per arricchire il proprio vocabolario estivo e comunicare in modo più efficace durante questa stagione vivace. Per sfruttare al meglio queste risorse, è utile praticare l’utilizzo delle parole in contesti reali, leggere testi estivi e conversare con madrelingua. Inoltre, esplorare le parole estive in diverse situazioni e contesti può aiutare a consolidare la comprensione e l’uso corretto del vocabolario estivo.

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF le “Schede sulle Parole dell’Estate in Inglese (Summer Words)“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Domande Frequenti sulle ‘Schede sulle Parole dell’Estate in Inglese (Summer Words)’

Quali sono alcune parole comuni associate all’estate in inglese?
Alcune parole comuni associate all’estate in inglese includono “sunshine” (sole), “beach” (spiaggia), “ice cream” (gelato), “swimming” (nuotare), “barbecue” (barbecue), “vacation” (vacanza), e “picnic” (picnic).

Quali sono alcuni esempi di parole relative alle attività estive?
Alcuni esempi di parole relative alle attività estive includono “surfing” (surf), “sailing” (vela), “hiking” (escursionismo), “camping” (campeggio), “fishing” (pesca), e “gardening” (giardinaggio).

Ci sono parole specifiche che descrivono il clima estivo in inglese?
Sì, ci sono. Alcune parole per descrivere il clima estivo includono “sunny” (soleggiato), “hot” (caldo), “humid” (umido), “breezy” (ventoso), e “scorching” (torrido).

Quali sono alcuni cibi e bevande estive comuni?
Alcuni cibi e bevande estive comuni includono “watermelon” (anguria), “lemonade” (limonata), “ice pops” (ghiaccioli), “grilled corn” (pannocchia di mais alla griglia), “iced tea” (tè freddo), e “barbecue ribs” (costine alla griglia).

Ci sono espressioni idiomatiche legate all’estate in inglese?
Sì, ce ne sono alcune. Ad esempio, “dog days of summer” (i giorni più caldi dell’estate), “to catch some rays” (prendere un po’ di sole), “to hit the beach” (andare in spiaggia), “to have a blast” (divertirsi molto), e “to take a dip” (fare un tuffo).

Quali sono alcune parole associate alle vacanze estive?
Alcune parole associate alle vacanze estive includono “resort” (resort), “cruise” (crociera), “tourist” (turista), “sightseeing” (visite turistiche), “adventure” (avventura), e “souvenir” (ricordo).

Clicca per votare questo articolo!Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000