Nuova riforma dell’istruzione tecnico-professionale, Valditara: un’opportunità per studenti e sistema produttivo

Con il via libera definitivo alla Camera, si è conclusa l’iter di approvazione della riforma dell’istruzione tecnico-professionale voluta dal Ministro Valditara. La nuova normativa introduce importanti novità che puntano a colmare il divario tra il mondo della scuola e quello del lavoro.

Il nuovo modello 4+2 consentirà agli studenti dei percorsi quadriennali di accedere direttamente agli Its o proseguire gli studi all’università. In alternativa, al termine del quadriennio si potrà conseguire un titolo spendibile nel mondo del lavoro.

Inoltre, verranno istituiti i “campus” formativi, reti che integreranno l’offerta di istituti tecnici, Its e centri di formazione. Un elemento chiave sarà il rafforzamento del legame con le imprese, grazie alla presenza di esperti esterni e all’aumento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Secondo il Ministro Valditara, questo nuovo modello potrà finalmente colmare il divario tra competenze richieste e offerte, problema avvertito dalla metà delle aziende italiane. Gli studenti avranno dunque l’opportunità di acquisire skill spendibili nel mondo del lavoro.

La riforma punta a valorizzare i talenti degli studenti e le potenzialità delle filiere tecniche e professionali. Un cambiamento che potrebbe portare benefici sia in termini di occupabilità dei giovani che di competitività del nostro sistema produttivo.

Leggi anche:

I precari invisibili dimenticato dal governo, la lettera

Novità in arrivo per l’ISCRO: ecco cosa cambia per la domanda di richiesta dell’indennità di continuità reddituale operativa

Segui i canali social di InformazioneScuola

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/nuova-riforma-dellistruzione-tecnico-professionale-valditara-unopportunita-per-studenti-e-sistema-produttivo/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000