Attivazione percorso formazione incentivata docenti: un provvedimento tardivo e sbagliato

https://www.flcgil.it/~media/originale/31706275061850/valutazione-20-2.jpg

Con ​la nota 116995/24 inviata a tutte le scuole il Mim ha dato avvio al percorso di formazione ​triennale incentivata dei docenti​ di cui al DM 113 del 6 giugno 2024 in applicazione dell’art. 16ter del D.lgs. n. 59/2017.

Il percorso è rivolto ai docenti ​”con incarichi di collaborazione e supporto del sistema organizzativo dell’istituzione scolastica e della dirigenza scolastica nell’a.s. 2023/24″ e prevede:

– l​a partecipazione volontaria​ e riservata al solo personale di ruolo;

– l’iscrizione tra il 29 luglio e il 23 agosto​ mediante la piattaforma “Scuola futura”;

–  30 ore ​di attività di formazione on line e in modalità asincrona da svolgersi al di fuori dell’orario di insegnamento.

La partecipazione ​alle attività formative può essere retribuita ​con compensi forfetari a carico del FMOF da definire in sede di contrattazione d’istituto. In alternativa​ ai docenti è riconosciuta la fruizione dei cinque giorni per la partecipazione con esonero dal servizio a iniziative di formazione (di cui all’art- 36 del CCNL 2019/21). L’iscrizione al percorso di formazione deve essere effettuata dal personale interessato e con i requisiti indicati sulla piattaforma “Scuola futura”.

La posizione della FLC CGIL

Come FLC CGIL abbiamo più volte ribadito la nostra contrarietà al percorso di formazione incentivata previsto dal​ D. Lgs n. 59/2017 (come modificato dal DL 36/2022) poiché si tratta di una procedura selettiva e competitiva, rivolta ad una estrema minoranza di docenti​, che ​esclude il personale precario, che non riconosce e valorizza l’impegno professionale della ​maggioranza degli

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/attivazione-percorso-formazione-incentivata-docenti-un-provvedimento-tardivo-e-sbagliato.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000