Le punizioni corporali? Esistono in molte parti del mondo

Se uno studente arriva in ritardo nelle nostre scuole, peggio che gli possa andare è un rimprovero o una nota sul registro, in Cina e in Giappone partono le punizioni corporali, registrate qualche anno fa da un telefonino. E non sembra fosse un caso isolato. Anzi. 

In Giappone non pare siano da meno dove fra l’altro partono percosse e punizioni, con un autentico maltrattamento sui minori in nome della disciplina. È dovuto intervenire il caso di queste due bimbe per aprire il problema pesantissimo  delle punizioni corporali e bandirli per via legislativa. Cosa non successo in altri paesi asiatici dove le percosse a colpi di canna o cinghie e le bastonate sono ancora messe in atto.

In ogni caso, il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia ha chiesto ai governi di “dare la priorità all’eliminazione di tutte le forme di violenza contro i bambini” 

Nel Regno Unito le punizioni corporali sono state vietate con

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/le-punizioni-corporali-esistono-in-molte-parti-del-mondo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000