Gps e punteggio valutazione abilitazioni da 60 e 30 Cfu, i chiarimenti del Mim: “Scelte professionali dei singoli”

Oggi Carmela Palumbo, capo dipartimento al Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha diffuso una nota in cui ha precisato alcuni aspetti relativi all’ambito della formazione iniziale dei docenti e alle abilitazioni all’insegnamento erogate, come sappiamo, dalle università e il punteggio riconosciuto agli abilitati nelle graduatorie delle supplenze, ribadendo quanto già detto.
La nota del Mim
Ecco il testo della nota: “Il DPCM 4 agosto 2023, dando attuazione a una specifica normativa adottata nell’ambito della riforma del reclutamento prevista dal PNRR, ha introdotto percorsi di abilitazione per la scuola secondaria completamente nuovi e rispondenti a diversi standard formativi. La programmazione di questi percorsi è a carico del Ministero dell’Università che dispone l’accreditamento delle Università proponenti. L’erogazione e la durata dei percorsi è definita dalle singole Università secondo le disposizioni del DPCM.
A fronte dell’attivazione dei nuovi percorsi abilitanti, si è reso necessario prevedere il riconoscimento di uno specifico punteggio (come già
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gps-valutazione-abilitazione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: