Calendario scolastico, petizione per iniziare il 1° settembre, fermarsi a Carnevale, finire il 10 giugno: per le famiglie 14 settimane di vacanze sono troppe!

La scuola sembra essere diventato il terreno preferito per chiedere cambiamenti: il calendario scolastico, in particolare, sta diventando un argomento particolarmente dibattuto. Durante l’estate in tanti hanno sostenuto la proposta di posticipo di avvio delle lezioni, come il Coordinamento Nazionale Diritti Umani, il quale partendo dal dato oggettivo che “moltissime scuole non dispongono dei climatizzatori nelle aule scolastiche” ha chiesto “di modificare i calendari regionali posticipando l’apertura delle attività scolastiche all’inizio di ottobre/fine di settembre”. La richiesta, sostenuta anche dall’Anief, è stata pure oggetto di un sondaggio della Tecnica della Scuola, dal quale è emerso il consenso di quasi tutti i partecipanti (circa il 90%), anche se sulle modalità di attuazione, una parte si è mostrata scettica.

C’è però anche chi la pensa diversamente, chiedendo addirittura il ritorno sui banchi ad inizio settembre e di concludere le lezioni attorno al 10 giugno: si tratta di associazioni, come Weworld e Mammadimerda,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/calendario-scolastico-petizione-per-iniziare-il-1-settembre-fermare-le-lezioni-a-carnevale-finire-il-20-giugno-per-le-famiglie-14-settimane-di-vacanze-sono-troppe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Concorso secondaria, avvisi USR abbinamenti sedi/candidati: 2^ calendario (aggiornamento 9 aprile)

Concorso ordinario scuola secondaria, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare il secondo calendario relativo allo svolgimento delle prove scritte. Gli Uffici Scolastici Regionali stanno iniziando a pubblicare gli avvisi riguardanti gli abbinamenti dei candidati alle sedi d’esame. Giova ricordare che gli USR sono tenuti a comunicare gli elenchi delle sedi d’esame, con l’esatta ubicazione e l’abbinamento dei candidati, almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove.

Concorso ordinario secondaria, avvisi USR abbinamento sedi/candidati: prove scritte riguardanti il secondo calendario (aggiornamento 9 aprile)

Le prove scritte relative al secondo calendario pubblicato dal Ministero dell’Istruzione si svolgeranno dal 23 al 29 aprile.

Come per le prove precedenti, le operazioni di identificazione si effettueranno dalle ore 8 per quanto riguarda il turno mattutino e dalle ore 13.30 per quanto concerne il turno pomeridiano. Le prove riguardanti il turno mattutino si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 10.40 mentre quelle relative al turno pomeridiano dalle ore 14:30 alle 16:10.

Riportiamo qui sotto gli avvisi sin qui pubblicati dagli USR, aggiornati a sabato 9 aprile: è importante ricordare come tali avvisi sono soggetti a modifiche, quindi raccomandiamo tutti i candidati di fare sempre riferimento ai comunicati diffusi sul sito del proprio USR, al fine di evitare di incorrere in spiacevoli disguidi non dipendenti dalla nostra volontà.

Giovedì 21 aprile

AA24: Lombardia – Liguria – Calabria – Sicilia – Piemonte – Sardegna – rettifica Lombardia – Sicilia – Lazio – Puglia – Abruzzo – Veneto – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Umbria – ToscanaAJ55: Lombardia – Liguria – Calabria – Sardegna – Sicilia – Lazio – ToscanaB004: Lombardia – Liguria – Lazio – MarcheB023: Lombardia – Liguria – Piemonte – Sardegna – Lazio – Puglia – Veneto – Emilia Romagna – Marche – Toscana

Turno pomeridiano:

AI55: Lombardia – Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Sicilia – Lazio – Veneto – variazioni Sicilia – ToscanaAL55: Liguria – Piemonte – Lazio – Veneto AM55: Liguria – Sardegna – Sicilia – Lazio – Toscana

AD24: Piemonte – Liguria – Lazio – Puglia – Veneto – rettifica Lombardia – Emilia Romagna – Marche – Toscana

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Venerdì 22 aprile

AC55: Liguria – Sardegna – LazioAO55: Liguria – Calabria – Piemonte – Sicilia – Lazio – Puglia – ToscanaAW55: Liguria – Sardegna – Lazio – Umbria – ToscanaBI02: Liguria – Lazio – Toscana

Turno pomeridiano:

A009: Liguria – Lombardia – Piemonte – Sardegna – Sicilia – Lazio – Veneto – Emilia Romagna – Umbria – ToscanaB007: Liguria – Calabria – Lombardia – Piemonte – Sicilia – Lazio – Puglia – Abruzzo – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – UmbriaB028: Liguria – Calabria – LazioBD02: Liguria – Lombardia – Lazio – Abruzzo – Veneto – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Umbria – Toscana

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Martedì 26 aprile

AC56: Liguria – Piemonte – Lombardia – Sicilia – Emilia Romagna – Umbria – Lazio – Variazioni SiciliaAF56: Liguria – Calabria – Lombardia – Sicilia – Emilia Romagna – LazioAK56: Liguria – Calabria – Sardegna – Lombardia – Veneto – Sicilia – LazioAL56: Liguria – Calabria – Sardegna – Lombardia – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – Lazio

Turno pomeridiano:

AB56: Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Lombardia – Abruzzo – Veneto – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Umbria – LazioAG56: Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Lombardia – Sicilia – LazioAJ56: Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Lombardia – Puglia – Abruzzo – Sicilia – Emilia Romagna – Marche –Abruzzo – Umbria – LazioAM56: Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Lombardia – Abruzzo – Veneto – Sicilia – Abruzzo – Umbria – Lazio

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Mercoledì 27 aprile

B020: turno 1 – Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Puglia – Abruzzo – Veneto – Sicilia – Emilia Romagna –Marche – Abruzzo – Umbria – Lazio

Turno pomeridiano:

B020: turno 2 – Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Puglia – Abruzzo – Veneto – Sicilia – Emilia Romagna –Marche – Abruzzo – Umbria – LazioB025: Liguria – Veneto – Sicilia – LazioB027: Liguria – Lazio

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Giovedì 28 aprile

A045: turno 1 – Liguria – Calabria – Piemonte – Lombardia – Puglia – Abruzzo – Veneto – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Umbria – Lazio

Turno pomeridiano:

A045: turno 2 – Liguria – Calabria – Piemonte – Lombardia – Puglia – Abruzzo – Veneto – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Lazio

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Venerdì 29 aprile

A010: Liguria – Calabria – Piemonte – Puglia – Abruzzo – Veneto – Lombardia – Sardegna – Emilia Romagna – Marche –Abruzzo – Umbria – LazioA051: Liguria – Calabria – Piemonte – Puglia – Abruzzo – Veneto – Lombardia – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna –Marche – Abruzzo – Umbria – LazioB008 – Liguria – Veneto – Lazio

Turno pomeridiano:

A031: Liguria – Piemonte – Puglia – Veneto – Lombardia – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – LazioB011: Liguria – Calabria – Piemonte – Puglia – Abruzzo – Veneto – Lombardia – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna –Marche – Abruzzo – Umbria – Lazio

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000