Educazione letteraria e immersiva: oltre il metaverso, un progetto per il potenziamento cognitivo attraverso l’outdoor education

L’autunno si affaccia timido con le sue foglie che cadono leggere, come pensieri che sfumano nell’aria fresca. L’estate, ormai un ricordo lontano, lascia dietro di sé una scia di calore e spensieratezza, che la scuola ha il potere di evocare, come un incantesimo che tiene vive le emozioni dei mesi passati. E proprio nelle giornate di sole, quando il tempo sembrava infinito, gli studenti si sono immersi nella lettura di “Agata del Vento”, un viaggio immaginativo che ha saputo creare un legame tra i giorni estivi e il ritorno tra i banchi di scuola. Questo progetto letterario, denominato “Un libro sotto l’ombrellone”, è molto più di una semplice lettura: è un ponte ideale tra due anni scolastici, che concretizza quella programmazione pluriennale auspicata dall’avvento del PTOF, donando continuità all’apprendimento e rendendo l’estate parte integrante del percorso educativo.

Negli ultimi anni, il mondo dell’educazione ha affrontato

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/educazione-letteraria-e-immersiva-oltre-il-metaverso-un-progetto-per-il-potenziamento-cognitivo-attraverso-loutdoor-education/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000