Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica (D.M. 183 del 7.9.2024). Il quadro di riferimento nazionale ed internazionale

La Legge 20 agosto 2019, n. 92 ha istituito l’insegnamento scolastico dell’educazione civica e ha previsto che con decreto del Ministro siano definite le Linee guida per tale insegnamento che individuano, “ove non già previsti, specifici traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi specifici di apprendimento, in coerenza con le Indicazioni nazionali per il curricolo delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, nonché con il documento Indicazioni nazionali e nuovi scenari e con le Indicazioni nazionali per i licei e le Linee guida per gli istituti tecnici e professionali vigenti”. Secondo quanto previsto dalle Linee guida adottate in via di prima applicazione con decreto ministeriale 22 giugno 2020, n. 35, le Istituzioni scolastiche sono state chiamate ad aggiornare i curricoli di istituto e l’attività di progettazione didattica nel primo e nel secondo ciclo di istruzione al fine di sviluppare “la conoscenza e
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/linee-guida-per-linsegnamento-delleducazione-civica-d-m-183-del-7-9-2024-il-quadro-di-riferimento-nazionale-ed-internazionale/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/