Al via la seconda edizione di Hop Hands-on Physics: progetto di Infn, Cern e Fondazione Agnelli per le scuole medie

Mettere le mani in pasta, sperimentare in prima persona, imparare divertendosi e partendo dalle domande e non dalle risposte sono gli ingredienti fondamentali di HOP Hands-On Physics (www.hopscuola.it), un progetto per le scuole medie che propone un kit didattico e un percorso di formazione per docenti di matematica, scienze e tecnologia, ideati, realizzati e promossi dal CERN di Ginevra, dalla Fondazione Agnelli, e dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il sostegno di Intesa San Paolo e di Stellantis, del tutto gratuito per docenti e scuole. Dopo una fase pilota nella primavera 2023, HOP è stato avviato lo scorso autunno per proporre ai docenti delle scuole medie italiane un approccio didattico innovativo e coinvolgente per insegnare le discipline STEM e torna quest’anno con la seconda edizione che accoglierà 650 docenti da tutta Italia. I docenti partecipanti al progetto riceveranno il kit didattico e seguiranno la

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/al-via-la-seconda-edizione-di-hop-hands-on-physics-progetto-di-infn-cern-e-fondazione-agnelli-per-le-scuole-medie/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000