Concorso PNRR 2023: la FLC rivendica per tutti i vincitori il diritto di scelta della sede in base alla posizione di graduatoria

https://www.flcgil.it/~media/originale/48443786163168/graduatorie-13-2.jpg

ll DL 71/2024 ha introdotto la possibilità di assumere, nel 2024/25, con decorrenza giuridica dal 1° settembre ed economica dalla presa di servizio, i vincitori dei concorsi PNRR se le graduatorie saranno pubblicate entro il 10 dicembre.

Ha altresì disposto che, qualora all’atto della nomina gli interessati stiano svolgendo una supplenza su posto vacante nella stessa regione e nel medesimo posto o classe di concorso per cui sono risultati vincitori di concorso, siano confermati su tale sede.

Si tratta di una norma, voluta dal Governo e dal Ministro Valditara, sbagliata nella sua impostazione, lesiva dei diritti tanto di chi viene confermato d’ufficio su una sede non scelta ai fini dell’immissione in ruolo quanto di chi si vede sottrarre quei posti dal ventaglio delle preferenze esprimibili.

La FLC CGIL ritiene che a tutti i vincitori debba essere riconosciuto il diritto di scelta della sede, sulla base della posizione occupata in graduatoria, tanto più alla luce della normativa vigente che prevede vincoli di permanenza pluriennale nella sede di prima assegnazione.

La FLC CGIL, preso atto della disposizione normativa, ne chiede un’interpretazione flessibile da parte del Ministero dell’istruzione al fine perlomeno di consentire ai vincitori che si trovano in tale fattispecie di poter esercitare o meno la facoltà e quindi di poter procedere alla scelta della sede di assegnazione.

Roma, 15 ottobre 2024 

Al Prof. Giuseppe Valditara
Ministro dell’Istruzione e del Merito 

Al Prof. Giuseppe Recinto 
Capo di Gabinetto del MIM 

Alla Dott.ssa Carmela Palumbo
Capo Dipartimento per il

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/concorso-pnrr-2023-la-flc-rivendica-per-tutti-i-vincitori-il-diritto-di-scelta-della-sede-in-base-alla-posizione-di-graduatoria.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000