Intelligenza artificiale nella didattica, Stellacci: “La scuola deve potenziare l’umano, prima ancora che l’IA”

Dal 16 al 18 ottobre si è svolto lo spin off di Fiera Didacta Italia, edizione Puglia, negli spazi della Nuova Fiera del Levante a Bari.

Lucrezia Stellacci, ex Capo dipartimento Ministero Istruzione, presenta alla Fiera, è intervenuta sulla questione dei rischi o meno dell’uso delle tecnologie AI nella scuola: “Il problema attuale è cercare di contenere l’intelligenza artificiale nei limiti di quello che può essere di servizio alla scuola e non prenderne il posto. Perché la scuola ha ben altri compiti, come quello di potenziare l’umano, prima ancora che l’artificiale. Però non bisogna prestare il fianco ai detrattori dell’innovazione. Se noi cominciamo a pensare ai rischi, potremmo continuare a ritardare l’innovazione nella scuola”.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-nella-didattica-stellacci-la-scuola-deve-potenziare-lumano-prima-ancora-che-lia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000