Privacy a scuola, quali dati di docenti e ATA è illecito pubblicare e diffondere? Facciamo il punto

Il Garante per la protezione dei dati personali è più volte intervenuto in merito all’illecita pubblicazione e diffusione di dati attinenti al rapporto di lavoro del personale scolastico.
Proponiamo di seguito alcune situazioni che possono verificarsi a scuola, al fine di supportare le segreterie scolastiche nella gestione degli atti dal punto di vista del rispetto della privacy.
Graduatorie del personale docente e ATA
Nelle graduatorie pubblicate on-line è possibile indicare il nome, il cognome, il punteggio e la posizione in graduatoria.
Al contrario, non devono essere riportati dati non pertinenti, quali, ad es., i numeri di telefono e gli indirizzi privati dei candidati. Tale diffusione dei contatti personali incrementa, tra l’altro, il rischio di decontestualizzazione e di perdita di controllo sui dati e potrebbe, in taluni casi, esporre i lavoratori interessati a forme di stalking o a eventuali furti di identità.
Non è neanche possibile pubblicare informazioni attinenti allo stato
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/privacy-a-scuola-quali-dati-di-docenti-e-ata-e-illecito-pubblicare-e-diffondere-facciamo-il-punto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: