Tfa Sostegno 2025, quesiti prova preselettiva: ecco su cosa vertono e cosa studiare

Il TFA Sostegno richiede una preparazione accurata, soprattutto per la prova preselettiva. I quesiti testano competenze pedagogiche, logiche e linguistiche. Studiare per tempo è cruciale per affrontare con sicurezza questa fase e accedere alla formazione. VAI AL CORSO
Tfa Sostegno, quesiti prova preselettiva
Le prove della preselettiva del TFA Sostegno riguarderanno le seguenti tematiche: competenze linguistiche e comprensione del testo, competenze socio-psico-pedagogiche e didattiche, competenze su empatia e intelligenza emotiva, competenze su creatività e su pensiero divergente, competenze organizzative in riferimento all’organizzazione scolastica e agli aspetti giuridici concernenti l’autonomia scolastica.
Le prove, di solito, si svolgono in primavera o a ridosso dell’estate: a dare informazioni più precise sarà una nota, come ogni anno.
Prova preselettiva Tfa Sostegno, quali tematiche?
Le prove riguarderanno le seguenti tematiche: competenze linguistiche e comprensione del testo, competenze socio-psico-pedagogiche e didattiche, competenze su empatia e intelligenza emotiva, competenze su creatività e su pensiero divergente, competenze organizzative
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/tfa-sostegno-2025-quesiti-prova-preselettiva-ecco-su-cosa-vertono-e-cosa-studiare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: