Governo Meloni/1. Bilancio di due anni in cerca di un centro di gravità. Permanente?

Contenuti correlati

Come Franco Battiato nella sua celebre canzone, anche Giorgia Meloni sembra aver dedicato questi primi due anni del suo governo alla ricerca di un centro di gravità: di una collocazione del suo partito – fuor di metafora – nello spazio di un conservatorismo democratico definitivamente post-fascista e rispettoso della Costituzione repubblicana, costitutivamente antifascista. Ci è riuscita? E si tratta di un nuovo centro di gravità permanente?

A giudicare dalle ricorrenti polemiche politico-mediatiche che si susseguono nello scenario nazionale, spesso da posizioni non sopra le parti, con reiterate accuse di fascismo, neofascismo, criptofascismo orbaniano, lepenismo et similia, si direbbe di no. Ma a livello internazionale la musica è diversa. Molti autorevoli giornali – dal tedesco Die Zeit allo spagnolo El Pais al londinese Times – riconoscono che tra la Meloni di lotta pre elezioni del 2022 (nazionalista, euroscettica, populista in economia) e

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/governo-meloni-1-bilancio-di-due-anni-in-cerca-di-un-centro-di-gravita-permanente/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000