Defibrillatori nei luoghi pubblici e corsi di formazione nelle scuole

Dopo 20 anni di attesa è stata approvata, il 28 luglio 2021, in commissione affari sociali, la legge che prevede la presenza dei defibrillatori sui luoghi pubblici e di lavoro.
L’iniziativa che ha visto il sottosegretario Giorgio Mulé impegnato in prima persona è stata definita dallo stesso come una legge “salvavita perché permetterà di salvare migliaia di vite ogni anno, di diffondere la cultura di prevenzione e di primo soccorso”.
Importante in questo senso è la parte della legge che prevede dei corsi di formazione per i giovani al fine di imparare a usare tali strumenti in modo da essere preparati a …

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/defibrillatori-nei-luoghi-pubblici-e-corsi-di-formazione-nelle-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000