Lo sciopero di istruzione e ricerca: “Oggi è solo l’inizio” [VIDEO]

https://www.flcgil.it/~media/originale/7532972731387/sciopero-31-ottobre-2024-roma-2.jpeg

Collettiva.it

Di Ivana Marrone

“Siamo qui per dire no al taglio dei salari che vuole il governo, per chiedere politiche diverse per il welfare pubblico perché siamo convinti che senza investimenti su scuola, sanità e sul futuro delle nuove generazioni non c’è futuro per il nostro Paese”. Lo ha detto il segretario generale Cgil Roma e Lazio, Natale Di Cola, intervenendo alla manifestazione dei lavoratori di scuola e università davanti al ministero nel giorno dello sciopero proclamato dalla Flc Cgil. Si sono fermati istruzione, ricerca, università, accademie e conservatori.

Secondo il segretario nazionale Alessandro Rapezzi “il Paese deve fare una scelta. Evidente si debbano stabilire delle priorità. Non si sta investendo in istruzione e ricerca che può rappresentare il futuro di questo Paese, un futuro per giovani, sviluppo e sviluppo sostenibile”. 

Anche il segretario generale della Flc Cgil Roma e Lazio, Alessandro Tatarella, fa sapere che saranno “in mobilitazione permanente. Oggi è solo l’inizio, vero lo sciopero generale del 29 novembre. Abbiamo deciso di programmare questo sciopero generale dopo il tentativo di conciliazione con il ministero perché non ci sono state risposte rispetto alle nostre richieste a partire ovviamente dalla questione del rinnovo del contratto dove non ci sono sul triennio 22-24 risorse adeguate”, ha spiegato.

Davanti al ministero anche i ricercatori con contratto a termine, che chiedono “lo scorrimento delle graduatorie e la stabilizzazione dei precari”. In piazza sono andate anche le associazioni studentesche e universitarie, in particolare Uds, Udu, Rete degli studenti medi, Link.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/sciopero-istruzione-e-ricerca-31-ottobre-2024-e-solo-inizio.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000