CON/CITTADINANZE – Insieme è meglio, anche a scuola: seminario il 14 novembre

https://www.flcgil.it/~media/originale/66920536750237/con-cittadinanze-2.jpg

In una società multiculturale come quella in cui viviamo, essere e fare cittadinanza, condividere diritti e doveri, assume una importanza cruciale per l’inclusione, per il benessere e la qualità della vita di ciascuno/a e per la qualità della vita democratica di tutte e tutti. Infatti, la cittadinanza non implica solo un riconoscimento formale, ma anche la piena partecipazione alla vita sociale e, nell’educare a questo, la scuola ha una funzione insostituibile.

È particolarmente grave, perciò, che le dichiarazioni di intenti e i provvedimenti del MIM in questo campo vadano in direzione contraria ai documenti dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’educazione interculturale, nonché alle esperienze di inclusione e intercultura maturate nelle scuole in questi anni.

Nel frattempo, il dibattito sulla cittadinanza, gli episodi sempre più frequenti di xenofobia, di discriminazione, perfino di violenza e il diffondersi del discorso d’odio nei confronti delle persone con background migratorio chiamano ad una riflessione e ad un sistematico impegno per promuovere CON/CITTADINANZE.

Per queste ragioni la FLC e Proteo organizzano una giornata di formazione, per docenti e dirigenti, personale ATA e educativo allo scopo di riportare al centro della discussione i nostri settori, a partire dalla scuola, come luoghi collettivi capaci di costruire competenze per realizzare pratiche di cittadinanza e con/cittadinanza attiva e consapevole. Nel corso della giornata, sarà anche inaugurato uno specifico canale nel sito nazionale come strumento dedicato a sostenere, in modo permanente, il lavoro delle scuole su questi terreni.

L’associazione Proteo Fare Sapere potrà fornire attestato

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/con-cittadinanze-insieme-e-meglio-anche-a-scuola-seminario-14-novembre.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000