Avviso 5 novembre 2024

Ministero dell’istruzione e del merito
Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica

Oggetto: SPID e CIE: L’Importanza delle Identità Digitali per un Accesso Sicuro ed Efficiente ai Servizi Scolastici

L’utilizzo dell’Identità Digitale, come credenziale unica e sicura, è ormai indispensabile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito continua a sostenere le scuole nell’adozione di SPID e CIE come unico sistema di autenticazione per l’accesso ai servizi scolastici online. Si ricorda che l’utilizzo di queste identità rappresenta ormai un obbligo di legge per tutte le Pubbliche Amministrazioni, comprese le Istituzioni scolastiche, in conformità con la Legge 120/2020.

Nell’ambito dell’iniziativa SPID e CIE, promossa dal MIM insieme al Dipartimento per la Trasformazione Digitale, l’Amministrazione desidera ringraziare le scuole che hanno aderito alla piattaforma “Gateway delle Identità” e che hanno comunicato i fornitori e i servizi di cui si avvalgono.

Promuovi l’utilizzo delle identità digitali nella tua scuola

Ti invitiamo a continuare a promuovere attivamente l’uso di SPID e CIE tra le famiglie e gli studenti, sottolineando i vantaggi di queste identità digitali per garantire un accesso ai servizi scolastici più rapido, sicuro ed efficiente.

Si raccomanda, inoltre, di evitare il rilascio di nuove credenziali tradizionali (username e password gestite dalla segreteria), poiché l’adozione di SPID e CIE non solo offre alle famiglie un sistema di identificazione più affidabile, ma semplifica anche la gestione amministrativa, riducendo tempi e risorse necessari per la gestione e la manutenzione delle utenze tradizionali.

In allegato a questa comunicazione troverai un poster da esporre nella bacheca della tua scuola, per sensibilizzare famiglie e studenti sui vantaggi dell’utilizzo di SPID e CIE.

Consulta l’area dedicata all’iniziativa

Il Ministero dell’istruzione e del merito invita ad approfondire la tematica relativa all’accesso ai servizi scolastici con credenziali SPID e CIE, consultando lo spazio web dedicato (https://www.istruzione.it/spid-cie/), dove sono disponibili:

  • Webinar e Training formativi;
  • Video promozionali;
  • Guide operative;
  • Pillole formative;
  • Tutorial;
  • FAQ

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=173703 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000